“Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025” si presenta a Palazzo Grazioli
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Palazzo Grazioli, a Roma, ha accolto la conferenza stampa di presentazione del programma di “Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025” Hanno parlato il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, l’assessore regionale ai Beni Culturali e all’Identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, l’assessore alla Cultura, al Turismo e ai Grandi eventi del Comune di Agrigento, Costantino Ciulla, il direttore generale della Fondazione Agrigento 2025, Roberto Albergoni, il direttore dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Agrigento, don Giuseppe Pontillo, il Presidente del Polo universitario territoriale di Agrigento, Giovanni Francesco Tuzzolino, e il CEO del gruppo Qubit, Luca Morvilli. (Sicilia ON Press)
Ne parlano anche altre fonti
«Quella che doveva essere una ribalta per Agrigento e per la Sicilia rischia di trasformarsi in un harakiri, dal momento che la Capitale italiana della culturà fa parlare di sé quasi soltanto in negativo tra strutture inadeguate, conferenze stampa flop e cartelli stradali pieni di strafalcioni». (Giornale di Sicilia)
Leggi tutta la notizia Cioè non c'era più tempo per partecipare alla conferenza... (Virgilio)
Intervento lampo della Regione per la messa in sicurezza di alcune strade di Agrigento. Le opere interessano, principalmente, la viabilità cittadina dall’ingresso della città e fino al teatro Pirandello, dove domani è in programma la cerimonia di inaugurazione per “Agrigento Capitale della Cultura 2025” con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il ministro della Cultura Alessandro Giuli. (il Fatto Nisseno)
L'articolo La città inaspettata che tutti vogliono visitare nel 2025 è in Sicilia proviene da Sicilia.news. Continua a leggere la notizia (Monrealelive.it)
La dichiarazione giovedì 16 Gennaio 2025 (ilSicilia.it)
"Se ci sono stati dei ritardi questi non sono assolutamente da attribuire al Ministro della Cultura, Alessandro Giuli". Lo afferma, in una nota, il sindaco di Agrigento, Francesco... (Virgilio)