Assisi, Basilica di San Francesco illuminata di Blu per “Light it up blue”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

Anche quest’anno, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo del 2 aprile, la facciata della chiesa superiore della Basilica di San Francesco in Assisi si illuminerà di blu, rinnovando l’adesione dei frati del Sacro Convento alla campagna mondiale di sensibilizzazione “Light It Up Blue”. L’iniziativa è promossa da ANGSA Umbria, Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Umbria Onlus, che ha per oggetto la promozione e l’educazione della cittadinanza alla consapevolezza e alla conoscenza dell’autismo. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Su altre testate

I referti che hanno evidenziato, con colpevole ritardo, presenze tumorali è salito a 356, forse non sapremo mai quanti morti avranno sulla coscienza chi ai vari livelli ha concorso a che ciò avvenisse. (BlogSicilia.it)

Croce è stato messo alla porta dal presidente della Regione, Renato Schifani, dopo settimane di bufera mediatica, denunce pubbliche e pressioni istituzionali. /03/2025 06:00:00 (Tp24)

Il M° Uto Ughi si esibirà nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco in Assisi davanti ad un pubblico d’eccezione. Saranno cinquecento le ragazze e i ragazzi delle scuole, dalla primaria alla secondaria di secondo grado, che parteciperanno all’evento promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

/03/2025 06:00:00 Il provvedimento di revoca con sospensione immediata per il manager dell’ASP di Trapani, Ferdinando Croce, avviato dal Presidente della Regione Renato Schifani, non placa le polemiche che, anzi, si arricchiscono di nuovi particolari. (Tp24)

Trecentocinquantasei persone e le loro famiglie hanno ricevuto un biglietto di andata per iniziare un percorso di cure oncologiche. Trecentocinquantasei persone e le loro famiglie oggi rischiano, e non per colpa loro, di non ricevere un biglietto di ritorno per godere una aspettativa di vita a lungo termine e di buona qualità. (La Repubblica)

Mentre il presidente della Regione Renato Schifan i ha provato, con la testa sul piatto del manager dell'Asp di Trapani Ferdinando Croce, a placare il tamtam mediatico, l'assessore Daniela Faraoni da.. (Virgilio)