Ponte sullo Stretto, al Codacons di Villa l'incontro con i potenziali espropriati
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Di seguito il comunicato stampa del Codacons sul prossimo incontro con i potenziali espropriati per la costruzione del Ponte sullo Stretto. Si terrà venerdì pomeriggio alle 16,30, nella sede di CODACONS Villa San Giovanni in… (CityNow)
Su altre fonti
“Per la terza volta impediremo che questa inutile e devastante opera venga realizzata sul nostro territorio”, esordisce Elio Conti Nibali, che mostra il ‘diniego’ ricevuto dall’amministrazione comunale alla richiesta di prendere parte al tavolo tecnico sull’infrastruttura, a differenza di quanto accaduto a Reggio Calabria: “Da una parte si invitano i cittadini a partecipate e a dire la loro; dall’altra sponda, da noi, ci dicono che non è più il momento della dialettica e che la decisione è già stata presa. (Lettera Emme)
“L’incontro organizzato dalla Rete No Ponte – Calabria, previsto per venerdì 5 aprile alle 17,30 presso il Teatro Primo di Villa San Giovanni (Via delle Filande, 29) – punta a unire le diverse prospettive di opposizione al Ponte e a costruire un percorso partecipato di resistenza civile alla svendita dei nostri territori. (StrettoWeb)
Video suggerito A cura di Annalisa Cangemi (Fanpage.it)
Nostro dovere è quello… (Il Reggino)
Si fa riferimento ai "listini con le quotazioni dei valori degli immobili" Il procedimento è stato avviato ma non è ancora certo che sarà compiuto. Case e terreni individuati saranno realmente espropriati solo se e quando il progetto del Ponte sullo Stretto sarà definitivamente approvato (vedi articolo a parte sull’iter). (Tempo Stretto)
La macchina delle fake news si è messa in moto lo stesso giorno in cui è venuta fuori la notizia dell’imminente pubblicazione dell’avviso pubblico. Ad alimentare il motore si è messa di mezzo anche la politica, tant’è che sono stati dipinti scenari apocalittici. (Messina Oggi)