Bonus psicologo, nuove graduatorie dal 15 aprile. I criteri per scegliere i beneficiari

Il Decreto 228 del 30 dicembre 2021 ha introdotto grazie all’articolo 1-quater, comma 3, un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, l’ormai noto Bonus psicologo. La misura, introdotta per far fronte all’aumento delle condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica conseguenti all’emergenza pandemica e della collegata crisi socio-economica, è stata resa strutturale dalla Legge 29 dicembre 2022 numero 197, che ha peraltro innalzato l’importo massimo da 600,00 a 1.500,00 euro per persona. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)
Se ne è parlato anche su altre testate
A partire da martedì 15 aprile 2025, l'INPS procederà con l'assegnazione del bonus ai beneficiari già presenti nelle liste d'attesa. Il criterio di selezione seguirà l'ordine di graduatoria regionale, consentendo a nuovi cittadini di accedere al contributo. (Torino Cronaca)
Verranno quindi individuati nuovi beneficiari, "nel rispetto dell'ordine stabilito per ciascuna Regione e Provincia autonoma”. Secondo quanto fatto sapere dal ministero della Salute sul proprio sito, infatti, a partire da quel giorno l'Inps procederà con lo scorrimento delle graduatorie “grazie al rifinanziamento di 5 milioni di euro disposto dal Ministero". (Elle)
E se ti serve aiuto scarica La Guida aiuto psicologico bambini e ragazzi a Milano Bonus psicologo: dal 15 aprile nuove assegnazioni grazie allo scorrimento delle graduatorie. Da metà aprile quindi nuovi beneficiari potranno accedere al sostegno economico per le sedute di psicoterapia (Radiomamma)
Mentre per gli altri aiuti bisogna pazientare ancora in attesa dei decreti attuativi – ritardi e inefficienze stanno bloccando le agevolazioni per le assunzioni dei giovani, per l’acquisto degli elettrodomestici, per i nuovi nati e per l’asilo nido – per questo contributo è arrivata qualche giorno fa una comunicazione ufficiale da parte del Ministero della Salute. (la Repubblica)
Il bonus psicologo 2025 per studenti è un contributo regionale che che sostiene l’accesso a servizi di supporto psicologico e di consulenza, offrendo un aiuto concreto ai giovani che vivono situazioni di disagio o malessere psico-fisico. (Studenti.it)
ROMA – “Buone notizie per chi è in attesa di beneficiare del Bonus Psicologo: grazie al rifinanziamento di 5 milioni di euro disposto dal Ministero della Salute, dal 15 aprile 2025 l’Inps procederà con lo scorrimento delle graduatorie, individuando nuovi beneficiari, nel rispetto dell’ordine stabilito per ciascuna Regione e Provincia autonoma”. (Quotidiano online)