Nordcorea e l’export di armi Usa, le accuse di Pyongyang a Trump

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria ESTERI

(Adnkronos) – Pyongyang ha duramente criticato la recente decisione del presidente statunitense Donald Trump di facilitare l’export di armi americane, accusandolo di voler “espandere la guerra” nel mondo. Secondo la Corea del Nord, l’iniziativa dimostra il doppio standard di Washington, che da un lato promuove il dialogo e dall’altro arma i “bellicisti” di Europa e Medio Oriente. La nota di accusa è stata diffusa dall’agenzia statale nordcoreana Kcna, denunciando la firma di un ordine esecutivo da parte di Trump lo scorso 9 aprile per snellire le normative sulle esportazioni militari. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ne parlano anche altre testate

Il ministro degli Esteri di Teheran, Abbas Araghchi, ha dichiarato che è ancora prematuro includere l'Agenzia internazionale per l'energia atomica nei negoziati indiretti con gli Usa sul programma nucleare iraniano. (RaiNews)

Matteo Salvini passa davanti all'ambasciata dell'Oman, in via della Camilluccia a Roma, mentre sono in corso i negoziati tra Stati Uniti e Iran sul nucleare, scatenando la curiosità dei giornalisti. Polo a maniche corte del Battaglione San Marco, bermuda e buste della spesa tra le mani, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture ironizza proprio sul suo dress code. (Il Sole 24 ORE)

Polo a maniche corte del Battaglione San Marco, bermuda e buste della spesa tra le mani, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture ironizza proprio sul suo dress code. Matteo Salvini passa davanti all'ambasciata dell'Oman, in via della Camilluccia a Roma, mentre sono in corso i negoziati tra Stati Uniti e Iran sul nucleare, scatenando la curiosità dei giornalisti. (Il Messaggero)

Il pm ignora la condanna per rifiuto di atti d’ufficio e rilancia le accuse (già cadute) nello stralcio del processo Eni-Nigeria. Dopo la condanna in primo gr... (La Verità)

Il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Esmail Baghaei, ha dichiarato alla televisione di stato iraniana, subito dopo la conclusione dei negoziati con gli Usa sul nucleare a Roma, che Teheran “proseguirà con serietà il percorso dei colloqui” per vedere revocate le sanzioni economiche contro il suo Paese. (lapresse.it)

"Roma diventa capitale di pace e dialogo. L’auspicio del governo italiano è che tutti insieme si possa arrivare ad una soluzione positiva per il Medio Oriente". (RaiNews)