- E' morto l'ex primario di Pneumologia Marcello Ugolini. Aveva 70 anni e da un mese lottava col Coronavirus

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
pu24.it SALUTE

Era ricoverato da circa un mese.

La comunità pesarese perde un professionista instancabile di grande umanità e altruismo che si era da subito posto in prima linea nel lottare contro questa emergenza sanitaria

di Redazione. 27 marzo 2020. PESARO – E’ morto all’età di 70 anni Marcello Ugolini, stimato medico cittadino che per venticinque anni è stato direttore del reparto di Pneumologia prima dell’ospedale San Salvatore e poi, dal 2011 dell’azienda Marche Nord. (pu24.it)

Su altre testate

Al cordoglio si è unito anche il sindaco di Pesaro Matteo Ricci. Cifre e percentuali in discesa rispetto al giorno precedente, mercoledì 25 marzo, che contava 180 positivi su 727, il 24,76%. (Il Ducato)

La signora, cassiera all'Ipercoop, ha donato anche tre tessere prepagate del valore di 250 euro. Grazie, dimenticavo, sono cassiera e al lavoro mi chiamano Rosa...perché io profumo di Dior". Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su Telegram? (Vivere Pesaro)

Questo è un articolo pubblicato il 28-03-2020 alle 18:16 sul giornale del 29 marzo 2020 - 9716 letture. In questo articolo si parla di attualità, redazione, pesaro, vivere pesaro, articolo. (Vivere Pesaro)

Cure che non solo non danno frutti, ma incidono negativamente sul quadro clinico, stando alla ricostruzione di Stefano Oddo. Purtroppo mio fratello non c’è più, e le responsabilità della sua morte dipendono solo da questo maledetto virus, o si sarebbe potuto agire in maniera differente?? (il Resto del Carlino)

È possibile ricevere sul proprio cellulare le notizie della propria città tramite Telegram o WhatsApp. Dei 3373 casi positivi totali nelle Marche, 166 sono ricoverati in Terapia Intensiva, 270 in terapia semi-intensiva, 799 in terapia non intensiva, 188 in area post critica. (Vivere Senigallia)

Sono gli operatori sanitari, gli infermieri e i medici che combattono in prima linea. Gli abbiamo definiti spesso eroi, ma "siamo esseri umani", commenta Marco Colaianni, infermiere di Montelabbate, al lavoro al blocco operatorio dell'ospedale di Urbino, uno degli ospedali con un intenso focolaio ancora attivo della nostra provincia. (Vivere Pesaro)