Piano Voucher, Fase 2: Bonus Internet, SPID e cloud
Il Piano Voucher messo in campo a fine 2020 per favorire la diffusione della connettività a banda ultralarga (prima alle famiglie e poi alle imprese) si appresta a entrare nella Fase 2.
Piano Voucher, Fase 2: Bonus Internet da 300 euro. È in arrivo quello che può essere definito un Bonus Internet da 300 euro.
È previsto un ulteriore contributo a fronte della richiesta da parte del beneficiario di servizi digitali, anche di supporto alla cittadinanza digitale quali l’identità digitale (SPID), servizi di Posta Elettronica Certificata e servizi cloud. (Punto Informatico)
La notizia riportata su altri giornali
Perché Soda Ful combatte l’inquinamento? Soda Ful, com’è la Bibita alla Spirulina? (InformazioneOggi.it)
Don Buonaiuto lancia un appello al governo italiano. Don Aldo Buonaiuto: “L’Italia e gli alleati smettano di armare chi si combatte all’ultimo sangue”. (Sardegna Reporter)
Arriva il nuovo bonus internet da 300 euro, con nuove misure che riguardano anche l’identità digitale. Quali sono i requisiti per il nuovo bonus internet da 300 euro. Il nuovo intervento a favore delle famiglie prevede l’erogazione di un voucher del valore di 300 euro per attivare servizi internet da almeno 30 Mbps di velocità massima in download, realizzati con qualsiasi tecnologia disponibile (Virgilio Notizie)
Dal Mise, un voucher non vincolato all’Isee per attivare la connettività ad una velocità di almeno 30 Mbps in download. La società lancerà, innanzitutto, sul proprio sito una consultazione pubblica affinché chiunque, fino al 31 maggio 2022, possa esprimere la propria opinione e lasciare la sua richiesta a proposito del piano di potenziamento di Internet ultraveloce. (La Legge per Tutti)
Il valore del voucher destinato alle famiglie, pari a 300 euro, «è stato definito in base ad una stima dei prezzi delle offerte attualmente presenti sul mercato. E verrà erogato sotto forma di sconto sul prezzo di attivazione e sull’importo dei canoni di erogazione del servizio fino a 24 mesi, e comprenderà la fornitura dei relativi apparati elettronici. (La Stampa)
Uno di questi "voucher connettività", studiato proprio per dotare di una connessione veloce sia le imprese che le famiglie. Nel caso delle famiglie il contributo era sino ad ora legato a limiti reddituali (chi ne faceva richiesta doveva avere un Isee inferiore ai 20.000 euro). (IL GIORNO)