Ripartono i treni fra Milano e Parigi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo 19 mesi di interruzione a causa di una frana nella valle della Maurienne, nelle Alpi francesi, è stato ripristinato il collegamento ferroviario tra Parigi e Milano, con la sfida di far tornare in treno passeggeri e merci. Il primo Tgv è partito nella notte dalla Gare de Lyon di Parigi per arrivare a Milano Porta Garibaldi alle 9:46, da dove è ripartito alle 12.10. Una novità che arriva nell'ennesima giornata di polemiche e disagi sulle ferrovie regionali. (RaiNews)
Ne parlano anche altre fonti
Con lo slogan "Vai a Parigi. Siamo diretti!", SNCF Voyageurs ha celebrato oggi, alla stazione di Porta Susa, la riapertura del collegamento ferroviario diretto tra Torino e Parigi. Il servizio era stato interrotto nell’agosto 2023 a causa di una frana nella Valle della Maurienne che aveva colpito la linea ferroviaria francese. (Torino Cronaca)
Italia-Francia, riparte l'alta velocità: alla gare de Lyon di Parigi, sono ripartiti ieri mattina i primi treni diretti a Milano dopo 19 mesi di stop. (Il Messaggero)
La coppia è felice, sanno che da ora in poi potranno vedersi facilmente con poche ore di viaggio. Lei, francese, deve tornare a Parigi, mentre lui, di Torino, le sta facendo compagnia in attesa che arrivi il treno. (Torino Cronaca)
Dopo 18 mesi riparte la linea ferroviaria Milano-Parigi e Parigi-Milano. Il collegamento era stato sospeso dopo la frana del 27 agosto 2023 nella regione della Maurienne, in Francia, appena al di là del confine, che aveva coinvolto una galleria ferroviaria del Frejus. (Il Fatto Quotidiano)
La ripresa è stata graduale, il capoluogo piemontese ad esempio è tornato a essere collegato con la capitale francese da una tratta di più di otto ore – una parte di questa a bordo di un bus sostitutivo – a partire da giugno scorso, quando il blocco assoluto è stato superato. (Everyeye Lifestyle)
La riapertura della tratta è un risultato di grande valore perché rafforza i collegamenti transfrontalieri e promuove lo sviluppo del trasporto sostenibile tra i due Paesi e in Europa. (Il Giorno)