Carburanti ai minimi dal 2022: Prezzi in discesa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il mercato dei carburanti ha registrato un’ulteriore diminuzione dei prezzi alla pompa, consolidando una tendenza al ribasso che ha riportato i valori ai minimi del 2022. Analizzando il trend, si osserva infatti che, escludendo il periodo tra settembre e dicembre 2022, che era stato caratterizzato dall’applicazione del taglio delle accise introdotto dal governo Draghi in risposta alla crisi energetica conseguente all’invasione dell’Ucraina, il prezzo medio nazionale della benzina si attesta sui livelli più bassi dal 31 dicembre 2021. (IlMetropolitano.it)
Ne parlano anche altri giornali
ROMA (www.altoadige.it)
Una … Dal 10 marzo all’11 aprile 2025 il costo della verde è diminuito in self di 0,047 euro al litro, passando da 1,797 a 1,750 euro al litro. (la Repubblica)
Il divario tra il crollo del prezzo del petrolio e la discesa al rallentatore dei carburanti alla pompa sta diventando sempre più evidente per gli automobilisti italiani. Questo squilibrio è alimentato dai timori del mercato per una possibile recessione globale, scenario ulteriormente complicato dalle aggressive politiche tariffarie annunciate da Donald Trump. (tomshw.it)
Calcoli alla mano, l’economista Davide Tabarelli, stima «che ci sono i margini per un calo ancora di dieci centesimi» delle quotazioni tra la materia prima, cioè il greggio, e i carburanti. Ma su questo fronte le compagnie si mostrano caute, anche tenendo conto dei costi industriali che devono sostenere. (Il Messaggero)
Dopo l’annuncio della tregua di 90 giorni per i dazi reciproci c’è stato un rimbalzo, ma il valore del greggio è rimasto molto distante da quello di inizio anno. Rispetto ai picchi registrati nel 2025, il petrolio risulta oggi deprezzato del 23%, col Wti che passa dai 78 dollari al barile di metà gennaio agli attuali 60 dollari, mentre il Brent è sceso dagli 82 dollari di gennaio agli attuali 63 dollari, ha osservato nei giorni scorsi il Codacons evidenziando che il prezzo della benzina alla pompa è passato da una media al self di 1,823 euro al litro agli attuali 1,764 euro, con una riduzione di appena -3,2%. (Sky TG24)