Tedua porta live la “La Divina Commedia”: la scaletta concerto del tour estivo 2024 e l’ordine delle canzoni

Continua inarrestabile il successo di Tedua. Dopo La Divina Commedia, uscito lo scorso anno, la versione deluxe che comprende il Paradiso e tanti nuovi featuring – tra cui Annalisa e Angelina Mango – ha riscosso un enorme successo. E ora il rapper genovese è pronto a iniziare il Il Paradiso – Live tour, che prende il via con il doppio evento Il Paradiso – Atto Finale all’Ippodromo SNAI di Milano il 29 giugno e il 30 giugno agli I-Days (Radio Deejay)

La notizia riportata su altre testate

Prima di Tedua, infatti, si esibiranno, rispettivamente sabato e domenica, quattro nomi di punta della scena nostrana e internazionale: Kid Yugi e 21 Savage il 29 giugno e Artie 5ive e Offset il 30 giugno. (Billboard Italia)

Credere in se stessi è ciò che Tedua cerca di ripetere sempre e comunque a tutti. Probabilmente prima di tutto a sé. (Billboard Italia)

Tedua 1 (Fanpage.it)

La scaletta del concerto di Tedua all'Ippodromo Snai di San Siro: l'ordine delle canzoni

– Doppietta a San Siro. Oggi, infatti, sul palco dello stadio Meazza salirà Max Pezzali con il suo tour “Max Forever (Hits Only)“, mentre all’Ippodromo Snai San Siro si esibirà Tedua, seconda data consecutiva nel capoluogo lombardo per il rapper genovese. (IL GIORNO)

I concerti a Milano restano un annoso problema senza soluzione. Almeno così pare. Tant’è che concerto dopo concerto, il piano anti-caos della giunta di Milano ha mostrato grosse falle. Nel mentre, i cittadini e i residenti esausti per la critica situazione si chiedono come mai il Prefetto non sia ancora intervenuto dopo il fallimento del piano del Comune di Milano. (Mitomorrow)

Nella giornata di ieri, 29 giugno, all’Ippodromo Snai (San Siro) si è tenuto l’ennesimo capitolo degli I-Days Milano 2024. Il primo artista – dei “fantastici 4” – a salire sul palco dell’evento di caratura internazionale, è stato il produttore Night Skinny seguito poi, dall’oramai ex emergente, Kid Yugi che, grazie al successo ottenuto dall’album I nomi del diavolo, possiamo considerare senza troppi grattacapi come uno dei big della (nuova) scena hip hop. (Il Fatto Quotidiano)