Nintendo Switch 2 annunciata: prezzo, specifiche e giochi in arrivo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Dopo mesi di indiscrezioni e attesa, Nintendo ha ufficialmente presentato la Switch 2, la nuova generazione della sua console ibrida, che arriverà nei negozi a partire dal 5 giugno 2025. Se da un lato il design mantiene l’impostazione familiare – schermo centrale e joy-con rimovibili – dall’altro le novità, tecniche e non solo, sono numerose e significative.

Lo schermo, che ora misura 7,9 pollici (contro i 6,2 della versione precedente), garantisce una migliore definizione, mentre la memoria interna raddoppia, raggiungendo i 256 GB, espandibili tramite micro SD Express. Due le porte USB-C, posizionate nella parte superiore e inferiore, utilizzabili sia per la ricarica sia per collegare periferiche esterne. Tra gli upgrade meno evidenti ma rilevanti, l’audio 3D e un microfono con riduzione del rumore, pensato per chi utilizza la console in modalità portatile o per le sessioni multiplayer online.

I controller, ribattezzati Joy-Con 2, introducono modifiche sostanziali: i pulsanti sono più grandi, l’aggancio alla console avviene magneticamente – eliminando il rischio di usura nel tempo – e, novità assoluta, possono essere impiegati come un mouse, ampliando le possibilità di interazione con alcuni titoli.

Sul fronte software, Nintendo ha confermato l’uscita di oltre 50 giochi, tra cui due esclusive: Mario Kart World, disponibile al lancio a 89,99 euro, e Donkey Kong Bananza, previsto per l’autunno. Il prezzo dei titoli first-party, tuttavia, ha suscitato qualche perplessità: fissato a 79,99 euro per le copie fisiche, scende di 10 euro per quelle digitali, una strategia che sembra voler spingere gli utenti verso l’acquisto online.

Nonostante l’entusiasmo per le specifiche tecniche, alcuni aspetti hanno lasciato spazio a critiche, come la gestione dei preordini, inizialmente riservati a un numero ristretto di utenti, e l’assenza di retrocompatibilità fisica con i giochi della prima Switch, limitata alla versione digitale.

L’evento di presentazione, tenutosi a Parigi, ha registrato un’ampia partecipazione, con giornalisti e influencer invitati a testare in anteprima la console. Le prime impressioni sottolineano i progressi nelle prestazioni, sia in docked che in portable mode, anche se mancano ancora dettagli ufficiali sulla risoluzione e sulla durata della batteria