Un bond per le pmi dell’Isola, 19 milioni sul piatto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Economia Sicilia ECONOMIA

Un bond per le pmi dell’Isola, 19 milioni sul piatto La Sicilia si dota dei suoi Bond per agevolare l’accesso al credito delle piccole e medie imprese siciliane attraverso un piano di emissioni obbligazionarie. Il protocollo di intesa è stato firmato dalla Regione Siciliana, Cassa depositi e prestiti, Mediocredito Centrale e dall’Istituto regionale per il finanziamento alle industrie in Sicilia (Irfis – Fin Sicilia), a Palermo, nella sede dell’assessorato delle Attività Produttive. (Economia Sicilia)

Ne parlano anche altre fonti

I profitti delle aziende industriali cinesi sono diminuiti per il terzo anno consecutivo nel 2024, secondo i dati ufficiali pubblicati lunedì, sottolineando l’urgenza per i decisori politici di intensificare il sostegno a un’economia che deve affrontare le minacce tariffarie della nuova amministrazione Trump. (business24tv.it)

Ma le valutazioni prevalenti sulla salute economica della Cina sono profondamente errate. I titoli dei giornali nel 2024 sono stati contrastanti. (Il Sole 24 ORE)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 27 gen - Chiusura in calo per le Borse cinesi alla vigilia della pausa legata al Capodanno. I listini hanno risentito del dato negativo sulla produzione manifatturiera, in calo a gennaio a sorpresa. (Il Sole 24 ORE)

Questa contrazione, la prima da settembre, è anche la più marcata degli ultimi cinque mesi. Zhao Qinghe, funzionario dell'Ufficio, ha spiegato che il declino è stato in parte causato dall'avvicinarsi del Capodanno lunare e dal conseguente ritorno dei lavoratori migranti alle loro case. (Business Community)

Cina: Indice Pmi manifatturiero scende a 49,1 punti a gennaio (Il Sole 24 ORE)

In Cina frenata del settore privato a gennaio. Il sondaggio PMI composite tocca il minimo da agosto scorso e la manifattura ritorna in zona contrazione. In Germania le aspettative delle imprese toccano il minimo da settembre 2023 (anche) su timori dazi USA. (Ekonomia.it)