Mina oggi compie 85 anni, cosa fa, dov’è e dove vive la Tigre di Cremona

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Quando la storia supera il mito e l'immagine si fa voce, correndo sul filo leggero della radio senza conoscere età, è lì che un nome diventa leggenda. Di solito accade con artisti del passato di cui si riconosce la grandezza solo postuma. Nel caso di Mina, che oggi 25 marzo compie 85 anni, questa consacrazione è avvenuta decenni fa, quando nel 1978 decise che non sarebbe più apparsa in tv e che da quel momento in avanti sarebbe stata solamente lei a decidere se e cosa del proprio straordinario dono condividere con il pubblico. (Elle)

Su altre fonti

Martedì 25 marzo alle 13.15 su Rai Storia - Rai Cultura ripropone una carrellata delle sue canzoni ed esibizioni come “Il cielo in una stanza”, da “Il signore delle 21” del 1962, a “, grande, grande” a “Teatro 10” del 1972, a “Se telefonando” a “Studio Uno” del 1966. (Rai Storia)

Nella città tirrenica infatti ha trascorso l'inizio della Luna di miele dopo il matrimonio con Virgilio Crocco, giornalista de Il Messaggero, nella vicina cittadina di Trevignano Romano, sulle sponde del Lago di Bracciano, 25 febbraio 1970. (Civonline)

Era il 1961 e Mina, che oggi compie 85 anni ma che allora era ancora agli albori della sua carriera, si cimentò in un brano in giapponese. Un'esibizione inaspettata, che in pochi ricordano. (Io Donna)

Buon compleanno alla grande Mina, una leggenda senza tempo! Con la sua voce unica, potente e inconfondibile, ha rivoluzionato la musica italiana, spaziando con disinvoltura tra generi diversi e regalando interpretazioni che ancora oggi emozionano profondamente. (Secolo d'Italia)

Mina, vero nome Anna Mina Mazzini, è nata il 25 marzo 1940 a Busto Arsizio e cresciuta a Cremona, città a cui è legato il suo nome d'arte. Tra le dive più celebri e ammirate della musica italiana, in carriera ha venduto oltre 150 milioni di copie, senza perdere popolarità anche dopo la scelta di non apparire più in pubblico. (TGR Lombardia)

Ufficiale al Merito della Repubblica dal 2001, mito assoluto dello spettacolo italiano, alla Tigre di Cremona si deve una produzione che da "Tintarella di luna" (1960) non si e' mai fermata. Dall'agosto del 1978 non compare in pubblico, eppure Mina Anna Maria Mazzini, nata a Busto Arsizio il 25 marzo 1940, e' sempre rimasta presente. (la Repubblica)