Euro 2024, i tifosi svizzeri del Canton Ticino: "Per noi la sfida con l'Italia è il derby del cuore"

Euro 2024, i tifosi svizzeri del Canton Ticino: Per noi la sfida con l'Italia è il derby del cuore
la Repubblica SPORT

Alla fan zone svizzera sono numerosi i tifosi arrivati dal Canton Ticino. Per loro, che parlano italiano come prima lingua, la partita di questa sera è un derby: “Dell’Italia temiamo Donnarumma, Barella e Chiesa se è in forma. Dei nostri, confidiamo in Xhaka” (la Repubblica)

La notizia riportata su altri media

Di seguito l'analisi degli episodi arbitrali della gara che, per chi porterà a casa la vittoria, significherà qualificazione ai quarti di finale.Arbitro: Marciniak (POL)Assistenti: Listkiewicz (POL), Kupsik (POL)Var: Kwiatkowski (SLO)AVAR: Frankowski (POL), Dankert (POL)Quarto uomo: Tello (ARG)88' - Proteste dell'Italia per un possibile tocco con il braccio in area di rigore di Stergiou: per Marciniak è tutto regolare, non c'è rigore. (Calciomercato.com)

Dopo avere indovinato il risultato delle partite di girone degli Azzurri, l'intelligenza artificiale targata OpenAI ha provato a prevedere il risultato della prima partita degli ottavi di finale degli Europei 2024. (Fanpage.it)

Live TMW Svizzera, Yakin: "Italia scarsa? No... Ma i tanti cambi che ha fatto ci hanno aiutato" Premere F5 per aggiornare la pagina (TUTTO mercato WEB)

“Going Clear”, il documentario di Alex Gibney: il lato oscuro della chiesa dei divi

Dentro Darmian al posto di Dimarco, Fagioli in mezzo al campo con Barella e Cristante e davanti la novità El Shaarawy con Scamacca e Chiesa. della Nazionale Italiana Luciano Spalletti cambia e torna alla difesa a quattro. (La Gazzetta dello Sport)

il romanista che avrà un'interpretazione più difensiva ed aggressiva rispetto alla rivelazione del Bologna. E' il giorno dell'ottavo di finale contro la Svizzera. Luciano Spalletti non ha dubbi per la sostituzione di Calafiori squalificato: la Gazzetta dello Sport racconta che debutterà Mancini nella linea con Di Lorenzo, Bastoni e Darmian. (Tutto Napoli)

Ha rapito le menti di personaggi famosi come Tom Cruise e John Travolta, dal 1954 fa parlare di sé, si colloca in una posizione talmente scomoda che ancora non è chiaro se essa rappresenta la strada verso la felicità interiore o l’aberrazione della razionalità e il lavaggio del cervello: parliamo di Scientology, o meglio ce ne parla il regista statunitense premio Oscar Alex Gibney, che nel suo documentario – “Going Clear” – racconta, smaschera e svela quanto giri attorno ad una delle dottrine più controverse e chiacchierate da oltre mezzo secolo. (Frosinone News)