Meloni mette a tacere la sinistra su Ventotene: "Sono stata insultata"

"Sostegno all'Ucraina e agli sforzi Usa per la pace": è questa la posizione portata dall'Italia al tavolo del Consiglio Ue. Lo ha chiarito Giorgia Meloni incontrando la stampa al termi9ne della seduta odierna. La presidente del consiglio guarda ancora una volta con favore all'estensione a Kiev dell'articolo 5 del trattato Nato. Secondo la premier il documento finale "va nella giusta direzione" in tema di competitività e neutralità tecnologica. (Liberoquotidiano.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Fonti di Palazzo Chigi smentiscono "categoricamente" le ricostruzioni riportate da alcuni organi di stampa in merito ai colloqui tra la presidente del Consiglio e gli eurodeputati di Fratelli d'Italia a Bruxelles. (Today.it)
Vi spiego cosa c’è dietro le critiche di Meloni al manifesto di Ventotene (Start Magazine)
A più di 24 ore dalle polemiche scatenate dal suo attacco al Manifesto di Ventotene - che Palazzo Chigi ha smentito essere una mossa per "fare impazzire la sinistra - Giorgia Meloni ritorna sulla querelle scoppiata alla Camera. (Today.it)

Così Giorgia Meloni a Bruxelles. Rivendico di non essere d'accordo, ricordo ancora Scalfari che nei suoi editoriali affermava che l'unica forma di Governo deve essere l'oligarchia". (Tiscali Notizie)
"Ciò che è avvenuto alla Camera sul manifesto di Ventotene da parte della presidente del consiglio è grave per la democrazia, per l'Europa, e se ne debba parlare in Aula. Credo che estrapolare dal contesto le parole di persone al confino, di eroi, sia quanto di più grave, vergognoso e disumano si sia visto negli ultimi anni, in un momento cruciale per la vita del paese”, tuona la senatrice Raffaella Paita, capogruppo al Senato di Italia Viva, prendendo la parola per prima in apertura di seduta dell'Aula di Palazzo Madama. (Italia Oggi)