F1, GP Arabia Saudita: Ferrari finalmente a podio con uno strepitoso Leclerc
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In pista per la prima volta all'età di 7 anni, Zander Arcari ha sempre amato la massima categoria del motorsport. Da circa 10 anni è un analista specializzato di Formula 1, per Virgilio Motori racconta le complesse sfide legate al mondo della Formula 1. Charles Leclerc in azione con la Ferrari SF-25 nel Gp dell'Arabia Saudita La delusione nel sabato saudita serpeggia in casa Ferrari. I piloti non l’hanno nascosta. (Virgilio)
Su altri media
Manca ancora l'Hyperpole. Ma gli equilibri come si è visto in Bahrain possono cambiare in fretta, basta un piccolo errore. (Corriere della Sera)
Bene invece le Williams, con Alex Albon sesto e Carlos Sainz settimo, ma il ritardo dello spagnolo su Norris è stato superiore al secondo. Molto lontani tutti gli altri. (RaiNews)
La McLaren continua a viaggiare al vertice. Nonostante qualche incertezza in qualifica, nonostante i capolavori tentati da Max Verstappen, il team papaya ha vinto quattro gare su cinque in campionato. Gli ultimi tre successi sono stati firmati tutti da Oscar Piastri, che si è imposto anche in Arabia Saudita, prendendosi per la prima volta in carriera la vetta del campionato. (FormulaPassion)
(Adnkronos) – Oscar Piastri trionfa nel Gp di Arabia Saudita a Gedda e si prende il primo posto della classifica del Mondiale Piloti, sorpassando il compagno di scuderia Lando Norris. La McLaren domina anche nel Mondiale Costuttori, dove grazie alla vittoria ottenuta dall’australiano oggi, domenica 20 aprile, allunga rispetto agli inseguitori. (OglioPoNews)
Il Gp di Formula 1 d’Arabia Saudita 2025, la quinta prova della stagione, non è stato spettacolare e ha ribadito che lo strapotere tecnico della McLaren può essere limitato solo da Max Verstappen. Oscar Piastri ha infatti dominato dall’inizio alla fine portandosi a casa il successo. (ACI)
Stasera è andato in scena il GP di Arabia Saudita 2025, tappa del Mondiale F1 che si è disputata sul circuito di Jeddah. I piloti si sono fronteggiati a viso aperto sull’esigente circuito mediorientale, con l’ambizione di conquistare la vittoria, i piazzamenti sul podio e i posti che garantivano punti fondamentali in ottica classifica generale. (OA Sport)