Quotazione Btp Valore maggio 2030, inizio dal 14 maggio 2024
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Ministero dell'Economia delle finanze ha comunicato che da martedì 14 maggio 2024 il Btp Valore maggio 2030 è quotato al MOT (Mercato Telematico delle Obbligazioni) gestito da Borsa Italiana. Al titolo è stato assegnato il codice ISIN IT0005594483. La raccolta del Btp in questione, nel periodo compreso tra il 6 e il 10 maggio 2024, è stata pari a 11,23 miliardi di euro. Il MEF ha segnalato che la prima cedola trimestrale lorda sarà pari allo 0,8375% e sarà staccata il 14 agosto 2024. (SoldiOnline.it)
Su altre fonti
Come per le precedenti emissioni di Btp Valore, si tratta di un titolo di stato dedicato esclusivamente ai risparmiatori retail, che prevede un c. (AziendaBanca)
La quarta edizione speciale del Btp Valore, titolo di Stato rivolto al mercato dei piccoli investitori e delle famiglie, ha chiuso i battenti ieri con sottoscrizioni per 11,2 miliardi. Si chiude come era partito lunedì scorso: sotto tono, specie rispetto alle tre emissioni che lo hanno preceduto. (ilmessaggero.it)
Non è da record ma è comunque un’altra importante iniezione di liquidità quella incassata dallo Stato con l’ultima edizione del Btp Valore, il Buono del Tesoro con scadenza a sei anni offerto ai piccoli risparmiatori: 11,22 miliardi di euro che le famiglie italiane hanno prestato all'Erario in cambio del rendimento minimo garantito prima dell’inizio della vendita. (Sky Tg24 )
A titolo di confronto, la media delle richieste complessive dei precedenti tre collocamenti il BTP Valore era stata di 17,9 miliardi di euro, con un picco di 18,32 miliardi di euro per il BTP Valore marzo 2030. (SoldiOnline.it)
(in fase di scrittura) Il Mef ha annunciato oggi i dettagli della quarta edizione del BTP Valore, lanciato dal governo Meloni da lunedì scorso 6 maggio alla giornata di venerdì 10 maggio. (Finanzaonline)
Ieri si è chiusa l'ultima giornata di offerta del Btp Valore in emissione straordinario, raccogliendo quasi un miliardo di euro con 35mila contratti. Si tratta, in effetti, di numeri imponenti, considerando che quella di questi giorni, come detto, è stata una emissione straordinaria, pensata per raccogliere le tante richieste che avevano continuato ad aumentare anche dopo la chiusura delle precedenti emissioni, a dimostrazione della grande fiducia delle famiglie e dei cittadini italiani nello Stato e specialmente nella stabilità di un governo che, finalmente, può realmente mirare a concludere a pieno il suo mandato quinquennale e ad applicare, fino in fondo, il programma elettorale sulla cui base è stato scelto dagli elettori nel settembre del 2022. (La Voce del Patriota)