Sinodo Cei, la base boccia il testo: rinvio ad ottobre
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La base dell'assemblea sinodale della Cei, svoltasi in Vaticano, ha bocciato il testo presentato dalla dirigenza e quindi viene tutto rinviato all'assemblea del 25 ottobre. "In queste giornate assembleari sono emerse sottolineature, esperienze, criticità", ha detto mons. Erio Castellucci, che ha guidato i lavori, sottolineando che "le moltissime proposte di emendamento avanzate dai 28 gruppi richiedono un ripensamento globale del testo e non solo l'aggiustamento di alcune sue parti". (RaiNews)
Ne parlano anche altri media
Si è conclusa ieri la seconda assemblea Sinodale delle chiese in Italia, un importante momento di riflessione e discernimento per la comunità cristiana del nostro Paese. Le giornate sono state caratterizzate da un ampio confronto tra i partecipanti, i quali hanno potuto riflettere sui prossimi passi da compiere per le chiese in Italia. (Il Resto del Carlino)
Prestige Group, leader da oltre dieci anni nel settore delle soluzioni tecnologiche con il “pallino” della sostenibilità, è stata l’azienda che ha supportato, dal punto di vista tech, le Assemblee Sinodali che si sono chiuse oggi a Roma, nell’Aula Paolo VI, in concomitanza con il Giubileo Universale della Chiesa Cattolica. (Sky TG24)
Intellettuali ed esperti adesso scoprono la violenza tra i giovani: «Stanno troppo in camera». (La Verità)
Quello che si è verificato ieri in Vaticano ricorda vagamente ciò che accadde nella primavera del 1789 a Versailles durante la riunione degli Stati generali, quando i borghesi laici del Terzo stato si ribellarono al re, al clero e ai nobili. (Il Manifesto)
Ma cosa è successo nella seconda Assemblea del Cammino sinodale delle Chiese in Italia? Il commento di mons. Erio Castellucci, presidente del Comitato nazionale del Cammino sinodale (Foto Siciliani-Gennari/SIR) (SIR - Servizio Informazione Religiosa)