Perché Open AI vuole acquistare Google Chrome
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In Breve (TL;DR) A seguito del processo antitrust contro Google, si ipotizza una possibile separazione da Google Chrome, e OpenAI ha espresso forte interesse per l'acquisizione del browser. L'obiettivo sarebbe integrare profondamente l’intelligenza artificiale nei flussi di navigazione, trasformando Chrome in un assistente smart AI a 360°. Proprio in questi giorni Google è finito in mezzo a un processo antitrust intentato dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti con l’accusa di aver mantenuto illegalmente un monopolio nel settore delle ricerche online. (Fastweb)
Se ne è parlato anche su altri media
Stavolta la questione sembra ancora più delicata. Sembra questa l’idea del dipartimento di Giustizia americano, che proprio ieri ha avviato l’ennesimo procedimento contro Big G, recentemente accusata da un giudice federale di monopolio nel settore della pubblicità online. (Il Sole 24 ORE)
Nel corso dell’udienza del 21 aprile 2025, dinanzi alla U.S. District Court for the District of Columbia, il Dipartimento di Giustizia statunitense ha formalizzato una richiesta di disarticolazione della struttura societaria di Google, indicando la cessione del browser Chrome quale misura essenziale per ripristinare le condizioni di un’effettiva contendibilità del mercato della ricerca online. (Agenda Digitale)
Col passare dei giorni Trump sembra giocare con i miliardari della Silicon Valley come il gatto col topo. Da Google a Meta fino ad Apple, le Big Tech hanno visto moltiplicare i propri problemi in patria. (Startmag)