Oggi sempre meno piccoli trovano una famiglia stabile. Ma il vero problema rimangono tempi e costi del procedimento

. Cosa cambia nel mondo delle adozioni con la sentenza della Corte Costituzionale? Ora anche uomini single e donne single potranno adottare i bambini stranieri. Per loro valgono le stesse regole che vengono applicate alle coppie, comprese le procedure per determinare l'idoneità ad adottare o meno. Sarà poi il Paese estero a valutare se esiste un bambino «compatibile» per l'adozione da parte di quell'aspirante genitore. (il Giornale)

La notizia riportata su altri media

I cartelloni pubblicitari riflettono quello che moltissimi padri separati e non vivono. La campagna pubblicitaria dell'associazione "Genitori sottratti" è ispirata a quella della "violenza sulle donne", e riporta alcune frasi contenute proprio in quei manifesti: "Sei un fallito", "Ti tolgo i figli e ti rovino", "I figli sono miei perché li ho partoriti io". (Il Giornale d'Italia)

È un diritto dei single adottare bambini. (quotidianodipuglia.it)

Un altro steccato nel campo dei diritti civili cade per decisione della Corte Costituzionale: ma stavolta, a differenza che in occasioni analoghe, sulla Consulta non piovono accuse di essere andata aldilà delle sue competenze e di essersi sostituita al Parlamento. (il Giornale)

Anche i single potranno adottare: una sentenza rivoluzionaria. Ci spiega perché, la costituzionalista Carla Bassu

Di Simona Sassetti | 22 Marzo 2025 alle 18:00 (RadioSienaTv)

Premessa Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS con sede legale in Italia a San Giuliano Milanese (MI), Frazione di Mezzano, Codice Fiscale 92504680155 e P.IVA 05600730963 (di seguito “Titolare” o “Ai.Bi.”) è consapevole dell’importanza della salvaguardia della privacy e dei diritti delle persone e si impegna a rispettare il decreto legislativo 30 giugno 2003, n° 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali, di seguito “Codice Privacy”) e il Regolamento UE n. (Aibi)

Giurista dal volto noto, spesso ospite su Skytg24 e i tg della Rai per spiegare in modo semplice molte leggi e sentenze giuridiche che modificano l’ordinamento, Carla Bassu- professoressa ordinaria di diritto pubblico comparato nell’Università di Sassari, dove insegna anche istituzioni di diritto pubblico e diritto pubblico del turismo- ha risposto alle nostre domande in merito alla rivoluzionaria sentenza della Consulta che in data 21 marzo 2025 ha cancellato il divieto per i single di adottare. (vistanet)