Exor vende il 4% di Ferrari. Confermato l’impegno di azionista di lungo periodo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Exor ha annunciato l’intenzione di vendere circa 7 milioni di azioni ordinarie detenute in Ferrari. Vale a dire circa il 4% delle azioni ordinarie circolanti del costruttore di Maranello, per un controvalore di 3 miliardi di euro. L’operazione sarà condotta tramite un'offerta di accelerated bookbuild rivolta a investitori istituzionali e coi proventi ci sarà un doppio utilizzo. Da un lato, il lan… (La Stampa)
Se ne è parlato anche su altri media
Questa transazione ridurrà la concentrazione del portafoglio di Exor e consentirà «una nuova significativa acquisizione, quando se ne presenterà l'opportunità". Exor, la holding del gruppo Agnelli venderà circa 7 milioni di azioni ordinarie detenute in Ferrari, pari a circa il 4% delle azioni ordinarie della casa di Maranello, tramite un'offerta rivolta a investitori istituzionali. (Il Messaggero - Motori)
– Exor vende il 4% di Ferrari e dall’operazione incasserà un assegno di 3 miliardi di euro che, in parte, saranno utilizzati per una nuova significativa acquisizione.La holding della famiglia Agnelli-Elkann ha lanciato un’offerta di accelerated bookbuilding rivolta a investitori istituzionali su circa il 4% del capitale della casa di Maranello (pari a circa 7 milioni di azioni ordinarie detenute). (Agenzia askanews)
Maratoneta SuperNews: dopo l’annuncio del testimonial, svelati i nomi dei runner che correranno la 30esima Maratona della Capitale (Terzo Tempo Napoli)
Exor ha annunciato l’avvenuto pricing dell’offerta di accelerated bookbuild per circa 7 milioni di azioni ordinarie di Ferrari (che rappresentano circa il 4% delle azioni ordinarie circolanti di Ferrari) a investitori istituzionali per un totale di 3 miliardi di euro. (Borse.it)
Ferrari Exor (Finanza Repubblica)
MODENA. Exor ha annunciato l’intenzione di vendere circa 7 milioni di azioni ordinarie detenute in Ferrari, che rappresentano circa il 4% delle azioni ordinarie circolanti di Ferrari, tramite un’offerta di accelerated bookbuilding rivolta a investitori istituzionali. (Gazzetta di Modena)