Cina, esportazioni oltre le attese prima dell’arrivo di Trump. Interviene la PBoC, ma le borse vanno in rosso
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Asia in rosso, lunedì 13 gennaio, i buoni dati su import, export e surplus commerciale della Cina non riescono a sollevare il sentiment. Il governatore della PBoC, Pan, interviene inatteso a Hong Kong e parla di sostegno ai consumi (Milano Finanza)
Ne parlano anche altri giornali
Oltre 25 mila miliardi di yuan, vale a dire quasi tre trilioni e mezzo di dollari. È il dato monstre sull'export della Cina nel 2024. (La Stampa)
A poche ore dall’improvviso stop all’acquisto di titoli di Stato Pang Gongsheng, Governatore della Banca centrale cinese, interviene in apertura della 18esima edizione dell’Asian financial forum organizzato da Governo di di Hong Kong e dall’HKTDC rendendo merito al contributo dei servizi finanziari dell’ex colonia britannica all’economia di Pechino. (Il Sole 24 ORE)
Di Lily Swift Agenzie: AP Le esportazioni della Cina sono sono cresciute a un ritmo più veloce del previsto nel mese di dicembre. Una dinamica legata al fatto che le fabbriche della nazione asiatica di sono affrettate a rispondere agli ordinativi ricevuti, al fine di concludere le vendite prima del nuovo ingresso alla Casa Bianca di Donald Trump, che ha minacciato di introdurre dazi doganali una volta entrato in carica. (Euronews Italiano)
Le esportazioni e importazioni cinesi hanno superato le attese a dicembre 2024, con il surplus commerciale della grande economia asiatica che è salito più del previsto. (ilMetropolitano.it)
Le importazioni cinesi hanno anch’esse mostrato una crescita, raggiungendo 18.390 miliardi di yuan, con un aumento del 2,3% rispetto al 2023. Nel 2024, la Cina ha raggiunto un traguardo storico nel commercio internazionale, registrando un livello record di esportazioni superiori a 25.000 miliardi di yuan. (Agenparl)
Il dominio globale della manifattura cinese cresce e si estende ormai ad ogni settori, inclusi quelli tecnologicamente più avanzati come le auto elettriche e semiconduttori. La Cina aspetta Donald Trump forte di un mostruoso avanzo commerciale. (Il Fatto Quotidiano)