Check point, cinque zone "calde" e sicurezza 3D per i funerali di Papa Francesco
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si è svolto questa mattina il tavolo tecnico dedicato al piano di sicurezza della Questura in vista delle esequie di Papa Francesco, previste sabato 26 aprile. Il tavolo si è aperto con una riflessione, che il Questore di Roma ha rivolto alla memoria del Pontefice, sull'esemplare impegno pastorale con le parole che lui stesso ha dedicato lo scorso 9 marzo al mondo del volontariato in occasione del Giubileo, celebrando "chi serve il prossimo senza servirsi del prossimo". (RaiNews)
Su altre testate
Vivono ore importanti, tra il Giubileo e, soprattutto, l’addio a papa Francesco. Giorni che pochi di loro dimenticheranno. (La Provincia di Cremona)
Sono state celebrate questa mattina le esequie del Santo padre in Piazza San Pietro a Roma; alla funzione hanno partecipato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i Capi di Stato e di governo e le delegazioni di oltre 170 paesi insieme a migliaia di fedeli. (Polizia)
Veniva dalla Protezione civile e segnalava che piazza San Pietro sarebbe stata chiusa al pubblico dalle 5 del pomeriggio. Poi abbiamo letto il messaggino che accompagnava il trillo e lo spavento ha lasciato il posto allo sgomento. (Corriere della Sera)
La Protezione civile ha inviato tramite il sistema di allarme nazionale la comunicazione sulla chiusura della piazza per l'ultimo saluto a papa Francesco. Non bastava la città blindata e la paura per un ipotetico attentato che non avrebbe precedenti, ma che imponenti misure di sicurezza sembrano scongiurare. (Torino Cronaca)
Anas sarà presente fino a questa sera con i propri servizi di sorveglianza sulla rete stradale ed autostradale di competenza per consentire, dopo la cerimonia delle esequie di Papa Francesco, il regolare rientro agli aeroporti di Fiumicino e Ciampino delle delegazioni di Capi di Stato e di Governo (Anas S.p.A.)
Stefano Cossu, 13 anni di Oristano, è nella Capitale assieme alla parrocchia del Sacro Cuore: «Si respira un'aria magica. (L'Unione Sarda.it)