A Cotronei due persone denunciate per abusivismo edilizio

Nella mattinata odierna, i militari della Stazione Carabinieri di Cotronei, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio del comune di Cotronei, deferivano in stato di libertà due persone del posto, una 44enne e un 58enne, per abusivismo edilizio. I militari, nel corso di un controllo presso una abitazione sita alla località “Bisciglietta”, agro del comune di Cotronei riscontravano come i proprietari, aveva creato una strada in cemento armato della lunghezza complessiva di metri 100 circa, larghezza 5 metri ed altezza 10 cm circa, un muro in cemento armato con struttura in ferro, della lunghezza complessiva di 19,60 metri, altezza di 1,45 metri e larghezza 30 centimetri, posato su una fondazione di cemento armato con un’altezza di 25 cm e larghezza di 1,20 metri; un cordolo in cemento armato che delinea il lato destro della strada realizzata, della lunghezza di metri 23.00, larghezza 25 centimetri e altezza 20 centimetri. (Corriere di Lamezia)
Se ne è parlato anche su altre testate
I precedenti non mancano, le circostanze che indicano analogie ed inquietanti analogie neppure e ai distratti, a quelli ancora convinti che manifestare dissenso si può, che la nostra democrazia formale bene o male tiene, che consente le opinioni eretiche basta far leggere la cronaca, uscita su questa testata, di una vicenda per la quale l'unico aggettivo che si può spendere è: allucinante. (Il Giornale d'Italia)
I Finanzieri della Comando Provinciale di Trieste, nell’ambito dei controlli finalizzati a verificare la corretta percezione dei contributi e dei sussidi pubblici, hanno individuato 36 soggetti che hanno percepito, tra il 2023 e il 2024, il reddito di cittadinanza o l’assegno di inclusione pur in assenza dei necessari requisiti di legge. (tviweb)
I controlli antidroga, svolti con l’ausilio delle unità cinofile in dotazione al Reparto, hanno interessato, nelle diverse fasce orarie della giornata, gli scali portuali e le stazioni ferroviarie nonché le strutture ricettive e i luoghi di aggregazione più in voga tra i giovani. (Tarantini Time Quotidiano)
La Guardia di Finanza di Trieste ha individuato 36 soggetti che hanno percepito indebitamente il Reddito di Cittadinanza o l’Assegno di Inclusione tra il 2023 e il 2024, senza possedere i requisiti di legge. (Friuli Oggi)
Sono trentasei le persone, italiane e straniere, individuate dai finanzieri della Comando Provinciale di Trieste e segnalate alla procura, che hanno riscosso indebitamente il sussidio o l’assegno di inclusione. (Il Fatto Quotidiano)
I finanzieri della Comando Provinciale di Trieste, nell’ambito dei controlli finalizzati a verificare la corretta percezione dei contributi e dei sussidi pubblici, hanno individuato 36 persone che hanno percepito, tra il 2023 e il 2024, il reddito di cittadinanza o l’assegno di inclusione in assenza dei necessari requisiti di legge. (Il Piccolo)