Meteo Italia, previsioni oggi: illusione anticiclone, poi torna il maltempo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Equinozio di primavera, oggi, all'insegna dell'anticiclone che porterà sole e bel tempo mentre la durata del giorno e della notte si equivalgono. Ma la situazione meteo è purtroppo destinata a cambiare presto, con l'arrivo di nuvole, piogge e temporali già da domani. E' questo il quadro delineato dagli esperti nelle previsioni per la giornata di oggi, giovedì 20 marzo, e per i giorni a venire. Rapida inversione di tendenza meteo, cosa succederà La giornata odierna sarà quindi caratterizzata da un anticiclone che porterà bel tempo. (Adnkronos)
Ne parlano anche altri media
TRENTO. Oggi, primo giorno di primavera sarà soleggiato su tutta l'Italia, ma durerà poco. (Trentino)
La temperatura più alta toccherà i 14 gradi, la più bassa scenderà fino a 2. Anche sul resto della regione il cielo sarà poco nuvoloso dappertutto. Cambia tutto venerdì 21 marzo, sia a Milano sia sul resto della Lombardia il cielo diventerà via via più coperto, ma senza precipitazioni se non soltanto a partire dalla tarda serata e nottata. (Corriere Milano)
Come per i Solstizi, anche la data degli Equinozi è una data variabile. L'equinozio (Tiscali Notizie)
Alle ore 10.01 scatterà l’equinozio di primavera. In questo giorno il sole sorge e tramonta esattamente a est e a ovest e il giorno e la notte hanno la stessa durata. Inoltre questo giorno sarà allietato dall’anticiclone che ci regalerà bel tempo e un clima piacevole di giorno. (iLMeteo.it)
Con l'avvicinarsi della primavera, l'Italia si prepara a fronteggiare una Tempesta Equinoziale , un fenomeno meteorologico che si verifica tipicamente durante le transizioni stagionali , in particolare tra l'inverno e la primavera e tra l'estate e l'autunno. (Alanews)
SARONNO – Giovedì 20 marzo, secondo le previsioni di 3B meteo, la giornata sarà caratterizzata da cieli sereni o poco nuvolosi per l’intero arco delle 24 ore. Non sono previste precipitazioni, con condizioni di stabilità atmosferica garantite dall’alta pressione. (Il Saronno)