Il dividendo demografico della Cina costituisce ancora la colonna portante del proprio sviluppo

La Cina sta godendo ancora del proprio dividendo demografico?

Attualmente, l’enorme dimensione della popolazione e la qualità della manodopera in continuo miglioramento rappresentano ancora la colonna portante dello sviluppo socio-economico cinese e, allo stesso tempo, svolgono anche un effetto “tranquillante” per l’economia mondiale

I dati hanno dimostrato inoltre che il dividendo demografico cinese si sta trasformando rapidamente in vantaggio in termini di risorse umane a disposizione del paese, il che continuerà a consolidare la colonna portante dello sviluppo cinese. (Radio Cina Internazionale)

Su altri giornali

I dati mostrano che le cose sono andate diversamente, anche perché avere figli in Cina è molto costoso Secondo i dati del censimento la Cina è cresciuta nell’ultimo decennio ad un tasso annuale dello 0, 53%. (Il Riformista)

Il Financial Times ha riferito che il governo cinese avrebbe rivelato il primo declino su base annua in 60 anni nei dati del censimento. Il censimento della nazione (che è decennale) è stato completato nel mese di dicembre e ha mostrato che la popolazione è passata da 1,41 miliardi ai 1,4 miliardi del 2019. (ilmessaggero.it)

L’età media della popolazione cinese è aumentata di quasi un anno Martedì 11 maggio 2021 - 10:31. Cina, censimento conferma rallentamento crescita popolazione. Nel 2020 il 20 per cento in meno di nuove nascite. (Agenzia askanews)

Meno figli, quindi, ma non si può più parlare di sole prospettive, perché l’orizzonte demografico mostrato dal censimento è già oggi poco incoraggiante. Il tasso di fecondità è sceso da 1,8 a 1,3 - Ansa. (Avvenire)

Le implicazioni sono sia di carattere interno che di approccio al resto del mondo e rischiano di complicare il Chinese Dream di Xi Jinping. Nel 2020 si assiste a un nuovo crollo delle nascite, che passano dai 14.65 milioni del 2019 ai 12 milioni dello scorso anno. (Eastwest)

La popolazione cinese raggiungerà il picco in futuro, dicono le autorità, ma rimane l'incertezza su quando accadrà nello specifico A rivelarlo i dati del settimo censimento nazionale, presentati dall'Ufficio nazionale di statistica. (Euronews Italiano)