TOUR OF THE ALPS. IMPRESA SOLITARIA DI MARCO FRIGO, 4° CICCONE E 7° CARUSO

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tuttobiciweb SPORT

Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin dai primi chilometri dopo la partenza da Vipiteno, ha staccato tutti sul Passo Furcia ed ha portato a termine un'azione solitaria di oltre 50 km guadagnando in salita e gestendo il vantaggio nelle insidiose discese. (Tuttobiciweb)

Ne parlano anche altri media

Impresa di Frigo! Assolo di 70 km e prima vittoria in carriera, rivivi l'arrivo (eurosport.it)

«In salita non ero al 100% ma sono riuscito a limitare i danni abbastanza bene - ha ammesso il capitano della Polti VisitMalta -. (Tuttobiciweb)

Michael Storer si candida prepotentemente al successo finale al Tour of the Alps 2025 con la vittoria nella seconda frazione. Soprattutto, però, il 28enne australiano ha tagliato il traguardo con un margine di 41" sugli altri favoriti, e con lo stesso gap guida ora la classifica generale, un vantaggio che, anche se non può fargli dormire sonni tranquilli, lo pone certamente in una buona posizione in vista delle prossime giornate. (| CyclingPro.Net)

Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai Hindley, per citarne alcuni, e si è messo in una posizione assolutamente privilegiata in vista della lotta finale per la maglia verde. (Tuttobiciweb)

Un'azione assolutamente nelle corde del venticinquenne di Bassano del Grappa, corridore generoso e con il motore per completare questo tipo di sforzi, come ha già dimostrato più volte anche nei Grandi Giri, dove ha già collezionato cinque piazzamenti tra i primi dieci. (Cicloweb)

Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte di tutti noi che non ne avevamo per inseguirlo – spiega l’abruzzese della Lidl Trek -. (Tuttobiciweb)