Sventato colpo di Stato in Bolivia, arrestato generale che ha sfidato presidente

Altri dettagli:
Ucraina

Il videomessaggio del presidente Luis Arce per avvertire che la democrazia era a rischio e l'invito a scendere in piazza per fermare il tentativo di rovesciarlo Sventato colpo di Stato in Bolivia, dopo che è stato arrestato il generale Juan José Zuniga che aveva guidato l'esercito con lo scopo di prendere il controllo della piazza di La Paz dove hanno sede gli uffici governativi e la polizia militare ha preso d'assalto il Palazzo presidenziale (Adnkronos)

Ne parlano anche altri media

Fallito il golpe in Bolivia, arrestato il capo dei militari ROMA – Arrestato a La Paz il generale Juan José Zúñiga, alla guida dei militari che ieri hanno circondato il palazzo sede della presidenza della Bolivia, in piazza Murillo: lo riferiscono El Deber e altri quotidiani locali, con notizie in apertura delle loro edizioni online. (Dire)

Tentato golpe in Bolivia, arrestati due ufficiali 27 giugno 2024 (Il Sole 24 ORE)

Tentativo di colpo di Stato in corso in Bolivia, dove alcuni soldati hanno fatto irruzione nel palazzo del governo. I militari sono guidati dal comandante dell'Esercito boliviano, Juan José Zúñiga. Alcuni veicoli hanno tentato di sfondare i cancelli di Palacio Quemado. (il Giornale)

Carri armati nel palazzo del governo in Bolivia: fallito il golpe. In manette il generale Zuniga (video)

In precedenza Arce aveva denunciato "mobilitazioni irregolari di alcune unità dell'Esercito". "La democrazia dev'essere rispettata", ha scritto su X. (ilmessaggero.it)

È fallito il tentativo di golpe che ieri pomeriggio ha gettato la Bolivia nel caos. I soldati hanno fatto irruzione nel palazzo del governo e hanno occupato piazza Murillo mentre il presidente Luis Arce era riunito con l’intero gabinetto. (L'Unione Sarda.it)

E' stato sventato colpo di Stato in Bolivia, dopo che è stato arrestato il generale Juan José Zuniga che aveva guidato le truppe dell'esercito a prendere il controllo della piazza di La Paz dove hanno sede gli uffici governativi e la polizia militare ha preso d'assalto il Palazzo presidenziale (Secolo d'Italia)