Dalle palme ai gianduiotti: «Sì, Torino può ospitare il Festival della canzone italiana»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sanremo sì, Sanremo no, Sanremo forse. In ogni caso, Sanremo, o meglio quello che da anni la rappresenta nell’immaginario collettivo, ossia, il suo festival, potrebbe davvero approdare a Torino. Con un altro nome, certo, tipo Festival della musica italiana ma, in sostanza, il succo sarebbe lo stesso. Stesso divano, stesso telecomando, stesso tasto: il numero 1. E poco importa se la location sarà diversa e se fuori dal presunto teatro non ci saranno palme ma colline e gianduiotti, Carlo Conti scenderà le stesse scale, solo che lo farà da un teatro diverso. (Torino Cronaca)
La notizia riportata su altri media
Non dimentichiamo che la nostra amata città è stata in grado di ospitare l’Eurovision, le ATP Finals e tanti altri importanti eventi internazionali. “Per la Lega non ci sono dubbi: Torino potrebbe tranquillamente ospitare il prossimo Festival della canzone italiana. (SanremoNews.it)
Ci potrebbero essere tanti cambiamenti in vista del prossimo Festival di Sanremo. L'agenzia Adnkronos rivela che la RAI sta valutando la possibilità di cambiare location alla storica kermesse, che potrebbe anche cambiare nome per problemi legati al copyright. (Movieplayer)
La posta in gioco è il Festival della canzone italiana, per 75 anni legato alla città di Sanremo fino a quando leggi e burocrazia non l’hanno messo in discussione. La città, forte del risultato incassato con gli Eurovision nel 2022, risulta ad oggi l’alternativa più probabile al teatro Ariston per ospitare la storica kermesse. (La Stampa)
Il servizio pubblico aspetta di leggere la delibera del Comune di Sanremo in tutta la sua interezza prima di agire di conseguenza. Il Comune di Sanremo ha deciso di lanciare il bando per una gara con cui assegnare la realizzazione del Festival: in attesa di conoscere i dettagli della delibera, la Rai starebbe valutando un piano B per organizzare la kermesse musicale in un’altra città. (inItalia)
Non è la prima volta che da Rona echeggiano tali parole. (Primocanale)
Il Festival della canzone italiana , altresì conosciuto come Festival di Sanremo , potrebbe non svolgersi più nel celebre comune della riviera ligure. (Tuttosport)