È ufficiale: la tomba del Papa sarà in ardesia nera della Liguria, la pietra dei suoi avi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Primocanale INTERNO

La conferma è arrivata in serata dal Vaticano: la tomba di Papa Francesco sarà realizzata con l'ardesia ligure. "Riposerà nella pietra nera dei suoi avi di Cogorno", dice emozionata a Primocanale Franca Garbarino, la presidente del Distretto dell'ardesia. "Non lavoreremo alla tumulazione di sabato, noi faremo la tomba definitiva di Papa Francesco. Lui aveva disposto così, si poteva forse fare diversamente? Noi Distretto dell’ardesia Ligure ci siamo per garantire il rispetto della sua volontà". (Primocanale)

Su altre testate

Sarzana (Città della Spezia)

Ma dal lunedì di Pasquetta con la notizia della morte di Francesco - c'è un altro motivo che spinge i pellegrini a varcare la Porta Santa e ad accedere a una delle quattro Basiliche patriarcali. C'è un alone di mistero entrando nella Basilica di Santa Maria Maggiore. (il Giornale)

Persone che il Pontefice aveva incontrat… (la Repubblica)

Alle 7 di venerdì 25 aprile 2025 è stata riaperta la Basilica di San Pietro per permettere nuovamente l'afflusso di fedeli che vorranno dare l'ultimo saluto a Papa Francesco. L'afflusso è durato nella notte molto oltre la mezzanotte e fino alle prime ore di venerdì, prima di una chiusura di alcune ore per le operazioni di risistemazione della Basilica. (Leggo.it)

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove riposerà papa Francesco - Ansa (Avvenire)

Sul sagrato della Basilica di San Pietro si celebrerà la messa esequiale. La cerimonia funebre per Papa Francesco inizierà sabato 26 aprile alle ore 10. (Corriere della Sera)