Brignone, cosa manca per la vittoria della Coppa del Mondo di sci: la classifica

Nelle finali di Sun Valley, l'azzurra potrebbe centrare un clamoroso en plein e aggiudicarsi anche le sfere di cristallo per discesa, SuperG e gigante Federica Brignone avanza a grandi passi verso la Coppa del Mondo. La fuoriclasse azzurra arriva alle finali di Sun Valley per bissare il successo del 2020 in classifica generale, ma anche per scolpire nella storia un'impresa mai vista. Federica è a un passo dal trionfo in generale, ma potrebbe portare a casa addirittura tutte e tre le coppe di specialità che disputa di solito, visto che è in vetta alle classifiche di discesa e SuperG, mentre in gigante è seconda, a 20 punti da Alice Robinson (Adnkronos)
Ne parlano anche altri media
Una doppia cancellazione arrivata nelle prime ore del mattino di Sun Valley, con una fitta nevicata già cominciata nella serata di ieri nella località dell’Idaho e proseguita quest’oggi. (NEVEITALIA.IT)
Ieri la nevicata (una quindicina di centimetri) che ha portato alla cancellazione del primo dei due training in programma sulla “Challenger”, ma oggi non dovrebbero esserci problemi a Sun Valley per mandare in scena l’unica prova, naturalmente obbligatoria, per avere la discesa delle finali prevista poi sabato. (NEVEITALIA.IT)
Alle 19.30 lo start del training della discesa femminile per le finali, con Federica (oggi al cancelletto con il 14) pronta a chiudere i conti per la generale e giocarsi la prima delle coppe di specialità. (NEVEITALIA.IT)

La prova maschile è posticipata alle 19 italiane (le 12 locali), quella femminile di conseguenza è stata spostata alle 20.30 italiane. (Sport Mediaset)
Dopo un iniziale posticipo per consentire di sistemare il tracciato di gara, la giuria ha deciso di cancellare definitivamente le prove e rimandare l’appuntamento a domani quando sono in programma due ulteriori test, in vista delle discese che sabato concluderanno il calendario di Coppa del Mondo della specialità. (FISI)
Quando ieri mattina Federica Brignone si è svegliata sotto la nevicata di Sun Valley, la stazione sciistica dell’Idaho scelta per le finali di Coppa del Mondo, l’avrà pensato: vuoi vedere che anche questa volta portiamo a casa la Sfera di cristallo senza gareggiare? Senza prove, infatti, niente discesa, e senza discesa niente duello finale con Lara Gut-Behrami, a cui non basterebbero le tre gare rimanenti per recuperare i 382 punti di ritardo dall’azzurra. (La Gazzetta dello Sport)