Un oro azzurro, Sestriere rivive la festa olimpica
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sestriere — Che giorno è, che anno è? Il mitico 2006 o un Duemilasempre? Il volo d’angelo di Federica Brignone ci fa decollare tutti quanti verso un ricordo che in fondo è un sogno, però di quelli già sognati, i più dolci anche se mettono nostalgia. Siamo di nuovo qui, sulle montagne d’oro, come se ancora fossero quelle Olimpiadi. E che bello sarebbe, poter abbracciare Federica nella Medal Plaza … (La Repubblica)
Ne parlano anche altre fonti
Ancora una volta Federica Brignone si è dimostrata troppo forte per tutte in gigante in questa stagione. (RSI Radiotelevisione svizzera)
Chi un poco conosce Federica Brignone sa che la valdostana è la quintessenza della sportiva: quando non scia fa surf, quando non fa surf va in bici, una che non sta mai ferma. "In tutta la mia vita credo non mi sia mai capitato di stare a casa sei giorni senza fare niente". (Quotidiano Sportivo)
La prima manche di gara-2 sulla "Kandahar G.A. Agnelli" vede ancora la neozelandese davanti, ma le due fuoriclasse che si giocano la generale sono incollate e la giovane canadese è fenomenale. Hector a 39 centesimi, per Bassino un po' di sorriso sotto il secondo di distacco, più lontana Goggia. (NEVEITALIA.IT)
Con lei sul podio la svizzera Lara Gut- Behrami e la neozelandese Alice Robinson. Una grande Federica Brignone ha concesso il bis e dopo la vittoria di ieri, venerdì, si e' imposta anche nel secondo gigante di Sestriere. (La Stampa)
Un'altra prova magistrale, eccezionale, tra le nevi di Sestriere: nel secondo gigante di Coppa del Mondo dopo quello di ieri Federica Brignone vince rimontando dal quarto posto ottenuto nella prima manche con il tempo finale di 2'08"81. (il Giornale)
La portacolori del Centro Sportivo dei Carabinieri riesce nell’impresa di rimontare tre posizioni. Quarta a metà gara, a 12 centesimi dalla neozelandese Alice Robinson, poi terza alle spalle della svizzera Lara Gut-Behrami, compie un altro capolavoro e mette il settimo sigillo a una stagione trionfale. (ilmessaggero.it)