Meteo Romagna, martedì 8 aprile temperature in picchiata e rischio gelate
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Rischio gelate per martedì 8 aprile in Romagna. Per domani, Arpae Emilia-Romagna prevede cielo in mattinata generalmente sereno in pianura e sulle coste e poco nuvoloso sul crinale. Dal pomeriggio e in serata estensione della nuvolosità sui settori centro-occidentali dovuto all’arrivo di nubi alte da Ovest, ancora sereno su tutta la Romagna. Temperature: valori minimi in sensibile diminuzione con valori attorno a 0/2 gradi sul crinale, 1/3 gradi sulla pianura centro-occidentale e fino a 4/6 gradi sulla costa. (Corriere Romagna)
Se ne è parlato anche su altri media
La posizione occupata da un'ampia area di alta pressione, estesa a grandi linea secondo il senso dei meridiani, dal nord Africa fino al Nord Europa, favorirà sul suo lato orientale una avvezione di aria fredda di origine artico-continentale, che interesserà anche la nostra Penisola, in particolare il settore orientale. (Civonline)
Centro Previsioni meteo video di martedì 08 aprile sull'Italia Gli ultimi aggiornamenti meteo sull'Italia (3BMeteo)
Getting your Trinity Audio player ready... Fonte: ilmeteo.it (Agenzia Dire)
Il tempo rimarrà complessivamente stabile per buona parte della settimana grazie al rinforzo di un promontorio di alta pressione. Le temperature saranno ancora per lo più sotto la norma ma con i primi rialzi al Nordest e sull’Adriatico. (Meteo.it)
Le temperature saranno ancora per lo più sotto la norma ma con i primi lievi rialzi al Nordest e sull’Adriatico. L’afflusso di aria fredda attualmente in atto sull’Italia tenderà in parte ad insistere, seppure in forma più attenuata, anche nella giornata di oggi (martedì 8 aprile) con venti ancora moderati settentrionali sul Meridione. (Meteo.it)
a Brindisi, Siracusa, Pantelleria +10°C a La Spezia, Imperia, Messina, Palermo Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto: (MeteoWeb)