Liste di attesa: lo scontro Regioni-Governo aggrava solo il problema
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le nostre recenti indagini sul servizio sanitario nazionale dimostrano che i problemi sono tanti e diffusi. Nella nostra ultima inchiesta i cui risultati sono stati pubblicati a marzo di quest’anno ed in cui abbiamo intervistato 1086 persone dai 18 anni in su che negli ultimi due anni hanno provato a prenotare con il Ssn, risulta che per il 52% delle visite non c’è il rispetto dei tempi. Inoltre, continua il fenomeno delle agende chiuse (in ben il 26% dei casi non è possibile prenotare alcun appuntamento, anche se la pratica è vietata per legge) e ci sono attese che arrivano a superare l’anno. (www.altroconsumo.it)
Se ne è parlato anche su altri media
17 APR Lorenzin (Pd): “Anche Giorgetti lascia solo Schillaci, per Mef non è priorità aumento fondo sanitario” (Quotidiano Sanità)
M5S: “Governo e Regioni rimettono in attesa le liste d’attesa” “Siamo ormai arrivati al punto di non ritorno nell’inaccettabile balletto tra governo e Regioni sulle liste d’attesa. Tra un’accusa reciproca e uno scaricabarile dietro l’altro, il ministro Schillaci e i governatori regionali, peraltro a maggioranza di destra, stanno dando uno spettacolo poco dignitoso. (Quotidiano Sanità)
Donnarumma Inter, il futuro può attendere: intanto fa gioire il PSG. La situazione legata al portiere della Nazionale (InterNews24.com)
J. Il comparto, considerato tradizionalmente sicuro, trema dopo l’annuncio di dazi anche sui medicinali. (La Verità)
Il nodo riguarda il punto del decreto in cui si prevede che il ministero della Salute potrà sostituirsi alle Regioni inadempienti e … Malati senza risposta. (Il Fatto Quotidiano)
Tutte insieme. "C'è rammarico", confessano dalla Conferenza Stato-Regioni, a margine dell'incontro in cui si è discusso del decreto attuativo del provvedimento con cui, lo scorso anno, il governo ha provato a r… (HuffPost Italia)