Tutte le ricerche portano a Google, la UE a difesa della concorrenza
Pubblicità Google rischia l’ennesima multa dalla Commissione europea, questa volta per violazione del DMA (Digital Markets Act), la normativa sui mercati digitali che he ha lo scopo di proteggere la privacy degli utenti e promuovere la concorrenza leale, la trasparenza e l’innovazione nel mercato digitale. La Commissione europea ha annunciato una pronuncia pregiudiziale nei confronti di Alphabet (la società che controlla Google) accusata di favorire i propri servizi di shopping, prenotazione hotel e voli quando viene effettuata una ricerca sul motore di ricerca (mostrerebbe i propri servizi in posizione privilegiata rispetto a quelli dei concorrenti quando gli utenti eseguono ricerche online) e di impedire agli sviluppatori che distribuiscono app sul Play Store di indirizzare gli utenti su altri canali (impedirebbe di informare gli utenti sulla possibilità di trovare gli stessi servizi a prezzi migliori su altri siti o piattaforme). (macitynet.it)
Su altri media
La Commissione Europea ha preso provvedimenti contro i due colossi della tecnologia americana, in una mossa che potrebbe inasprire ulteriormente le tensioni transatlantiche, con potenziali ripercussioni politiche a livello internazionale. (Ultima Voce)
Giusto obbligarla o basta scegliere Android? Ma l’integrazione chiusa Apple garantisce sicurezza e qualità. (il Giornale)
Il colosso rischia di pagare una multa pari al 10% del fatturato annuo globale. Bruxelles ha bussato anche a Google (StartupItalia)
La Commissione Europea ha adottato decisioni vincolanti per obbligare Apple a migliorare l'interoperabilità di iOS con dispositivi di terze parti, per favorire la compatibilità di smartwatch e cuffie. (Multiplayer.it)
L'Unione Europea chiede ad Apple di garantire l'interoperabilità per i suoi dispositivi iOS (quindi iPhone e iPad) in ottemperanza al DMA (Digital Market Acts), la legge che punta a garantire una maggiore concorrenza nel mercato digitale e a limitare il potere delle grandi piattaforme tecnologiche, i cosiddetti gatekeeper. (Geopop)
Nel frattempo ha anche ordinato ad Apple… Ieri l’esecutivo comunitario ha notificato a Google due violazioni del Digital Markets Act, la normativa del 2022 pensata per proteggere la concorrenza sui mercati digitali, accusandola di penalizzare i rivali sia con il suo motore di ricerca che nel suo negozio di app. (la Repubblica)