Fusione Fca-Psa: nel cda due rappresentanti dei lavoratori. Bentivogli: "Ok garanzie per stabilimenti"

L'HuffPost ECONOMIA

Nel prossimo cda vi saranno due rappresentanti dei lavoratori, uno per Psa e uno per Fca”.

Per rendere veramente democratica l’innovazione è necessario che siano le lavoratrici e i lavoratori ad eleggere i propri rappresentanti.

Ma abbiamo ricevuto due segnali molto rassicuranti da cui partire: prima la dichiarazione ufficiale che non ci saranno chiusure di stabilimento e poi oggi la notizia di due rappresentanti dei lavoratori nel consiglio di amministrazione. (L'HuffPost)

Ne parlano anche altri media

Il premier guarda anche con interesse alla conversione all’elettrico che sta interessando tutto il settore: «La rivoluzione dell'auto è ora e noi siamo qui a sostenerla. (Automoto.it)

Secondo il premier l’industria dell’auto è oggi “alle prese con la sfida della riconversione ecologica”, ovvero la stessa sfida “su cui investe il Governo, sin dal primo giorno” attraverso la strada del Green New Deal che è poi quella “quella della crescita” che avviene anche attraverso “una forte integrazione delle filiere industriali europee”. (AGI - Agenzia Italia)

L’accordo prevede una fusione paritetica (50/50) dei rispettivi business. Nasce il 3° costruttore automobilistico al mondo. (TuttoMotoriWeb.com)

Fca-Psa, Gualtieri:"Governo monitorerà". Condividi. 14.05 "Il Governo accoglie con favore questa alleanza e continuerà a monitorarne con attenzione l'impatto in termini di sviluppo,investimenti e occupazione. (Rai News)

dumping contrattuale, teniamo a precisare che la società SIRCE s.p.a., è estranea a detto fenomeno, avendo applicato alle proprie maestranze, come confermato dalla organizzazione sindacale di categoria, esclusivamente il contratto edile. (La7)

Ecco il testo della lettera che John Elkann ha inviato questa mattina a tutti i dipendenti di Fca. Tutto ciò richiede una leadership eccezionale e noi abbiamo la fortuna di iniziare questo percorso insieme avendo a disposizione i migliori team che esistono oggi nel settore. (l'Automobile - ACI)