Papa Francesco: vicino ai malati del Coronavirus e a chi combatte il contagio

Avvenire INTERNO

«La Quaresima è il tempo propizio per fare spazio alla Parola di Dio.

Il deserto come luogo dell'essenziale e della solitudine. . «Proviamo di nuovo a pensare a un deserto.

Siamo sommersi di parole vuote, di pubblicità, di messaggi subdoli - ha aggiunto papa Francesco -.

Reuters. Papa Francesco: vicino ai malati del Coronavirus e ai medici impegnati a fermare il contagio. Al termine della catechesi, il Papa salutando i pellegrini presenti in piazza San Pietro ha espresso nuovamente la sua «vicinanza ai malati del Coronavirus e agli operatori sanitari che li curano, come pure alle autorità civili e a tutti coloro che si stanno impegnando per assistere i pazienti e fermare il contagio». (Avvenire)

Su altri giornali

Gli scandali finanziari e sessuali "hanno reso tutti più guardinghi". (Foto Vatican Media/SIR). “L’amarezza – che non è una colpa – va accolta. E’ l’analisi di Francesco, secondo il quale “molta amarezza nella vita del prete è data dalle omissioni dei Pastori”. (Servizio Informazione Religiosa)

Gli incontri in agenda a Casa Santa Marta proseguono regolarmente". Già ieri il Papa non aveva partecipato alla Liturgia penitenziale nella Basilica di San Giovanni in Laterano con il clero della diocesi di Roma, lasciando che il suo discorso fosse letto dal cardinale vicario Angelo De Donatis. (Avvenire.it)

Nel corso della liturgia il Papa è sembrato avere il respiro affaticato e ha dato sfogo a frequenti colpi di tosse. “Il Papa ha preferito restare a Santa Marta”. “Effettivamente non andrà in Laterano” conferma all’Ansa Bruni “il Papa ha una lieve indisposizione, per cui ha preferito restare negli ambienti vicini a Santa Marta. (Il Primato Nazionale)

"Effettivamente non andrà in Laterano, conferma il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni, una lieve indisposizione, per cui ha preferito restare negli ambienti vicini a Santa Marta. Lo rende noto la sala stampa della Santa Sede. (Rai News)

Una leggere indisposizioni costringe Papa Francesco a rinunciare a recarsi questa mattina alla Basilica romana di San Giovanni in Laterano per la prevista liturgia penitenziale di inizio Quaresima col clero romano, in cui avrebbe anche confessato dei sacerdoti. (Fanpage.it)

Dunque, la decisione di far saltare l'incontro. Una nota del Vaticano ha allarmato i fedeli, in questi giorni in cui impazza l'allarme coronavirus, che però in questo caso non c'entra nulla. (LiberoQuotidiano.it)