Cellie (Fiere di Parma): "Cibus all'insegna del successo. Manferdini, Cerati, Pongolini e Fontana: "Sempre più uno sguardo all'export". Molinari e Schivazzappa: "Vicini ai nostri clienti" - Guarda le

Antonio Cellie (ad Fiere di Parma): "Cibus all'insegna del successo (Guarda la videointervista) Massimo Manferdini, direttore commerciale Italia di Rodolfi Mansueto: "Molta affluenza dall'estero" (Guarda la videointervista) Alessandro Cerati (Upstream): "Sviluppo dell'export" (Guarda la videointervista) Andrea Schivazzappa (Ad Parmacotto): "Sempre più a contatto diretto coni nostri clienti" (Guarda la videointervista) Paolo Pongolini (Presidente La Fattoria): "Sempre più uno sguardo al mercato estero" (Guarda la videointervista) Alberto Molinari (ad Puratos): "Presenti con il nostro laboratorio sensoriale per testare alcuni prodotti che saranno lanciati dai nostri clienti nei prossimi mesi" (Guarda la videointervista) Pier Arnaldo Fontana (ad Fontana Ermes): "Stiamo spingendo verso i mercati esteri" (Guarda la videointervista) (Gazzetta di Parma)

La notizia riportata su altre testate

L’imprenditore oleario Manfredi Barbera lancia alla 22ª edizione di Cibus, la fiera dell’agroalimentare di Parma, alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il nuovo prodotto fortemente innovativo sul fronte della sostenibilità e anticipa alcune delle iniziative promosse e organizzate dall’azienda palermitana per festeggiare questo importante anniversario. (Giornale di Sicilia)

A dirlo Alessandro Galella,... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Cibus, sfide innovazione e sostenibilità per prodotti Valtellina 08 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Sono alcuni dei principali temi discussi a Cibus, la manifestazione di riferimento dell’agroalimentare italiano, in corso a Fiere di Parma fino al 10 maggio. Consumatori del Belpaese che sono sempre più attenti al contenimento degli sprechi e alla sostenibilità, aspetti che orientano le scelte dei prodotti da mettere nel carrello della spesa. (LA STAMPA Finanza)

Secondo giorno di cibus 2024, 22a edizione del salone internazionale dell'alimentazione in corso alle fiere di Parma a Baganzola. Al centro il World food forum in mattinata e un evento dalle 16 alle 18. (Gazzetta di Parma)

Le fiere Al Cibus, accanto ai grandi marchi della pasta, dei salumi, dei formaggi e delle conserve tricolori, della pizza, dei dolci, dell'aceto balsamico, spazio anche alle piccole aziende nate da pochi anni e che magari hanno puntato sulla filiera corta, sull’innovazione del prodotto o del packaging, sulla territorialità. (LaC news24)