Aggiornamenti McLaren: nuovo diffusore, si lavora sul posteriore
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La McLaren di Gedda presenta alcune novità. Sulla MCL39 debutta un nuovo diffusore, accoppiato a delle modifiche all’aerodinamica dei gruppi ruota posteriori, area già oggetto di interventi nell’ultimo mese. La scuderia di Woking conferma così di prestare particolare attenzione allo sviluppo aerodinamico del retrotreno, la cui efficacia in trazione è già un punto di forza del progetto. I campioni del mondo tuttavia stanno attenti a evitare differenze di trattamento tra Norris e Piastri, adottando un approccio più equo rispetto agli anni passati. (FormulaPassion)
Su altre testate
La McLaren fa paura: prima e seconda dopo le prove libere del venerdì nel GP dell’Arabia Saudita. E con entrambe le configurazioni, visto che la squadra di Woking ha portato il suo primo pacchetto di aggiornamenti. (Motorsport.com)
Si riparte da dove ci eravamo lasciati. Un uno-due "papaya", ormai diventato quasi una tradizione, ma che evidenzia alcuni spunti interessanti, a partire dalla scelta dell’ala posteriore. (Motorsport.com)

Fondamentale è migliorare l’efficienza del fondo (che genera il 60-70% della spinta verticale) per provare a scaricare le ali. Per non sporcare l’efficienza aerodinamica è necessario, però, trovare soluzioni che non si trasformino in drag con il rischio di aumentare la resistenza all’avanzamento e, quindi, di penalizzare le velocità massime. (Motorsport.com)