Palinsesti Rai, il trionfo di Telemeloni: Barbareschi, Latella, Venezi. Bortone al sabato (imbavagliata)

Palinsesti Rai, il trionfo di Telemeloni: Barbareschi, Latella, Venezi. Bortone al sabato (imbavagliata) Nella prossima stagione tante new entry care a Telemeloni, mentre l'ex conduttrice di Che sarà verrà ricollocata con il divieto assoluto di parlare di politica. Mara Fratus Giornalista Nella mia vita non possono mancare, il silenzio, il mare e Il Libro dell'inquietudine sul comodino, insieme a un romanzo di Zafon. (Libero Magazine)

Su altre testate

Settembre è ancora lontano, ma la tv dell'autunno è più vicina di quanto si possa pensare. Nella giornata di ieri il cda Rai ha infatti approvato i palinsesti della prossima stagione, che verranno ufficializzati il 19 luglio, e sono cominciate a circolare le prime indiscrezioni su quello che vedremo dopo la pausa estiva. (ilgazzettino.it)

Il successo di Viva Rai 2! aveva fatto pensare ad un rinnovo del programma, ma così non è stato. Per tutta la stagione televisiva 2023/2024 Fiorello ha tenuto compagnia agli italiani ogni giorno dalle sette del mattino. (Abruzzo Cityrumors)

Che Sarà di Serena Bortone viene cancellato dai palinsesti televisivi, ma la giornalista, verso cui l’azienda ha aperto un procedimento disciplinare per il post sulla vicenda del monologo di Antonio Scurati, in quanto dipendente, viene ricollocata. (Vanity Fair Italia)

“Piazza Idea – Festival degli Artisti di Strada”: l’evento che porta a Messina l’arte circense

Ieri, alla riunione d… Bastone e carota, laddove si toglie, alcuni contentini vengono dati di modo che si dica quanto la Rai di questo nuovo corso sia aperta al pluralismo. (La Stampa)

Il problema non è chi non lavorerà, o lavorerà male, o peggio, o in fasce orarie del tutto disagiate. Il vero nodo della tv che verrò il prossimo autunno inverno è una sfilza di volti e programmi che no, non promettono nulla di divertente. (L'Espresso)

L’iniziativa rientra nel progetto di coesione sociale denominato “Aracne – Azioni di promozioni e di qualificazioni del territorio della città di Messina”. (Normanno.com)