Ornella Vanoni sul 25 aprile: «I giovani non conoscono quella storia»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:

Quella del 25 aprile è una data che «per i giovani non è importante perché non conoscono quella storia bene e, quindi, lo sentiamo noi perché lo abbiamo vissuto in parte». Cosi Ornella Vanoni a margine dell'appuntamento speciale dedicato alla memoria della Liberazione davanti al Teatro Grassi. «Questo (iO Donna)

Se ne è parlato anche su altre testate

Cosi' Ornella Vanoni a margine dell'appuntamento speciale dedicato alla memoria della Liberazione davanti al Teatro Grassi. "Questo teatro e' importantissimo, e' il primo teatro in Italia che e' stato aperto e c'era il sangue, ancora adesso se uno va a lavorare al i camerini sono come delle celle, sono molto piccoli. (Tiscali Notizie)

Seduta per strada, accompagnata con la chitarra, la cantante 90enne si è esibita in via Rovello alla vigilia del 25 aprile, durante una passeggiata nei luoghi della resistenza nell'ambito dell'evento "Milano, Bella Ciao", organizzato dal Partito Democratico. (Corriere della Sera)

La nascita del Teatro in una ex sede fascista "Un luogo importante per l'Italia e l'Europa", ha commentato (TGLA7)

25 Aprile, Ornella Vanoni canta Ma Mi: "I giovani non conoscono bene la storia della Resistenza"

“Un 25 Aprile sobrio? Giusto. Le celebrazioni le sentiamo di più noi che abbiamo vissuto in quegli anni rispetto ai giovani”. (la Repubblica)

Inzaghi Inter, arriva la mossa a sorpresa del mister questa mattina ad Appiano, ecco cosa ha fatto il tecnico dei nerazzurri poco prima della seduta (InterNews24.com)

E lo fa in occasione della passeggiata nei luoghi della Resistenza, promossa da Milano, Bella Ciao del Partito democratico. Da luogo di violenze fasciste - qui aveva sede la legione Ettore Muti in cui i dissidenti del regime venivano torturati e imprigionati - il teatro divenne un simbolo di rinascita culturale e della vita democratica della città. (la Repubblica)