Incidente sulla Monti Lepini, auto contro moto. 39enne sbalzato in un burrone: elitrasportato

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Frosinone News INTERNO

Giuliano di Roma – Poco prima delle 11.30 di oggi, i Carabinieri e la prima partenza dei Vigili del fuoco di Frosinone sono intervenuti sulla SR156 Monti Lepini, per un incidente stradale tra un’auto – condotta da un uomo di 70 anni di Roma – e una moto. In seguito al violento impatto, il motociclista è stato sbalzato dal veicolo ed è finito in un burrone profondo circa 6 metri e distante circa 50 metri dal luogo del sinistro. (Frosinone News)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Gli incidenti, di cui ancora non è chiara la dinamica, sarebbero avvenuti durante delle escursioni in diverse zone nella Valle del Bove, tra Schiena dell’Asino e l’area compresa tra il Rifugio Citelli e l’Osservatorio Pizzi Deneri. (Risoluto.it)

Gravi incidenti sull’Etna nella giornata di domenica 26 gennaio. Due escursionisti, un sessantenne e un diciassettenne sono morti e una ragazza di 16 anni è ricoverata in codice rosso. (Il Fatto Quotidiano)

CATANIA – Si chiamava Danilo Marletta ed aveva appena 17 anni. Faceva parte del terzetto che nella tarda mattina di ieri è precipitato compiendo un volo per decine e decine di metri. È accaduto all’interno della vasta area della Valle del Bove sull’Etna. (Livesicilia.it)

Giornata di gravi incidenti sull'Etna dove due escursionisti, un sessantenne e un diciassettenne, sono morti in altrettanti incidenti avvenuti nella Valle del Bove e una ragazzina di 16 anni è stata ricoverata in codice rosso a Catania dopo essersi ribaltata mentre scendeva sulla neve su uno slittino nella zona del Rifugio Sapienza. (Tp24)

Muore Nicola De Cardenas Nicola De Cardenas, presidente di Assolombarda Pavia, vittima di un incidente sugli sci alle pendici dell'Etna. E' successo nella giornata di domenica 26 gennaio 2025. Aveva 60 anni. (Prima Pavia)

Hanno costretto i Vigili del Fuoco a interventi ad alto rischio questo pomeriggio per cercare di salvare la vita ad alcuni escursionisti che si sono avventurati sulle pendici del vulcano siciliano. Diversi incidenti mortali si sono verificati sui versanti nord e sud dell'Etna, all'interno della Valle del Bove. (il Giornale)