Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Frosinone News INTERNO

”Marzo pazzerello, prima il sole poi l’ombrello”, si diceva, una volta. Quest’anno di sicuro il mese concluso poco più di una settimana fa è stato troppo caldo, il secondo più caldo nella storia. Lo rivela il servizio di osservazione della Terra Ue, Copernicus. In dettaglio: Marzo 2025 è stato il 20mo mese degli ultimi 21 mesi in cui la temperatura media globale superficiale dell’aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale, quella che era la soglia degli accordi di Parigi. (Frosinone News)

La notizia riportata su altri media

"Sono arrivata alle 9 e 45 - dice Chiara, seconda di … Le tre corsie gialle dedicate alla salita dei passeggeri sono deserte, mentre le vetture sfilano su via Valfonda dove prosegue regolarmente la discesa per raggiungere i binari. (la Repubblica)

Sciopero dei taxi, anche uno striscione in piazza Luigi di Savoia Nel primo pomeriggio, a partire dalle 14.00, circa un centinaio di tassisti si sono riuniti vicino la Stazione Centrale di Milano per protestare contro la concorrenza ritenuta sleale da parte degli Ncc e della piattaforma Uber. (Mi-Tomorrow)

Associazione Ncc Italia, organizzazione di rappresentanza nata per tutelare gli interessi giuridici, economici, sociali e morali degli operatori del noleggio con conducente, ha inviato una lettera al sindaco di Milano Giuseppe Sala, all’assessore alla Mobilità del comune di Milano, Arianna Censi, al prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia, e al comandante della Polizia locale di Milano, Gianluca Mirabelli, per denunciare gli “incresciosi eventi avvenuti ieri, che hanno visto un manipolo di operatori taxi di Milano, accerchiare e minacciare operatori di noleggio con conducente in diverse aree della città”. (Il Giornale d'Italia)

Continua lo sciopero selvaggio dei taxi in stazione Centrale e a Linate contro i noleggiatori di auto con conducente. Anche per la giornata di oggi, dunque, difficoltà nel trovare corse disponibili in città. (la Repubblica)

Una posizione diametralmente opposta da quella degli Ncc, che ribadiscono di agire nelle regole e di trovare incomprensibile «l’accanimento» dei tassisti. (Corriere Fiorentino)

Clima ancora teso sul fronte dei taxi, che per il quarto giorno consecutivo hanno proseguito il loro sciopero mascherato evitando di fermarsi — o riducendo le fermate — alla stazione. Ma di pari passo con la protesta, vanno avanti anche i controlli e il rischio per chi viene colto a bypassare il piazzale di Santa Maria Novella vedersi sospendere la licenza. (la Repubblica)