Segmento C, berline e SUV: le auto più vendute in Italia nel primo trimestre 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo i primi 3 mesi del 2025, il mercato auto italiano è ancora negativo con una flessione dell'1,6% rispetto al periodo gennaio-marzo 2024: 443.906 immatricolazioni contro 451.320. Le prospettive per l'anno in corso non sono particolarmente positive e al momento si stimano 1.550.000 immatricolazioni complessive, cioè poco meno rispetto al risultato del 2024. Lo scenario internazionale non aiuta certo e quindi sarà molto importante scoprire quali misure dall'UE saranno poste in essere per sostenere questa industria, oltre a quanto già annunciato per il Piano d'Azione che da diverse parti non è stato considerato sufficiente. (HDmotori.it)
Su altre testate
Il mercato auto italiano mostra segnali contrastanti nei primi mesi del 2025. Nonostante un marzo positivo (+6,2%), il totale delle immatricolazioni del primo trimestre si attesta a 443.906 unità, registrando un calo dell’1,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. (motori.it)
Il primo trimestre del 2025 si chiude con una flessione dell’1,6% per il mercato auto italiano, totalizzando 443.906 vetture immatricolate rispetto alle 451.320 dello stesso periodo del 2024. Nonostante questa contrazione, il segmento C conferma la sua centralità strategica, rappresentando circa un quarto delle vendite complessive. (autoblog.it)