Scossa di TERREMOTO Magnitudo 4.2 in Basilicata, paura a Potenza. Avvertito anche in Puglia e Campania.

Scossa di TERREMOTO Magnitudo 4.2 in Basilicata, paura a Potenza. Avvertito anche in Puglia e Campania.

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 si è verificata alle ore 10:01:25 del 18 marzo 2025 in Basilicata, con epicentro localizzato nei pressi di Vaglio Basilicata (PZ). Il sisma si è verificato a una profondità nel sottosuolo (ipocentro) di 14.3 km. In base alle prime informazioni, la scossa è stata avvertita nettamente dalla popolazione in gran parte della Basilicata, ma anche in Puglia (specie sulle Murge) e in Campania. (Meteo Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Alle 10:01 di martedì 18 marzo 2025, la terra ha tremato sotto i piedi dei cittadini di Potenza e della Basilicata. Una scossa di magnitudo 4.2, con epicentro a Vaglio Basilicata e una profondità di 14,3 chilometri, ha scosso la regione, suscitando apprensione ma, fortunatamente, senza lasciare dietro di sé una scia di danni o feriti. (BlogSicilia.it)

Registrata alle 10.01, la potente scossa di magnitudo 4.2, si è verificata - secondo i dati dell'Ingv - a sei chilometri dal Comune di Vaglio... Terremoto oggi martedì 18 marzo a Potenza. (Virgilio)

L’attività ospedaliera e amministrativa prosegue regolarmente, senza alcuna interruzione, garantendo la piena operatività dei servizi sanitari e amministrativi per pazienti, operatori e cittadini. Dopo la scossa di terremoto di oggi 18 marzo 2025, avente epicentro in Vaglio Basilicata, la Direzione dell’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ di Potenza, come si apprende da una nota: (Potenza News )

Terremoto a Potenza, scossa di M4.2 con epicentro a Vaglio Basilicata: scuole chiuse, nessun danno
Terremoto a Potenza, scossa di M4.2 con epicentro a Vaglio Basilicata: scuole chiuse, nessun danno

L’attività ospedaliera e amministrativa prosegue regolarmente, senza alcuna interruzione, garantendo la piena operatività dei servizi sanitari e amministrativi per pazienti, operatori e cittadini. (Sassilive.it)

La scossa è stata chiaramente avvertita e registrata anche a Pignola, Avigliano, Tolve, Oppido Lucano, Acerenza, Trivigno, Ruoti, Tito, Albano di Lucania, Picerno, San Chirico Nuovo, Anzi, Filiano e Abriola. (Melandro News)

Il sisma è stato piuttosto superficiale, con una profondità di soli 14,3 km. La scossa è stata avvertita in tutta la provincia di Potenza, in particolare nei centri abitati nel raggio di 10 km dall’epicentro tra cui Pietragalla, Cancellara e Brindisi Montagna. (Geopop)