La nave rigassificatrice Bw Singapore è arrivata a Ravenna
Arrivata a Ravenna questa mattina, venerdì 18 febbraio, dopo cinque giorni di navigazione, la nave rigassificatrice BW SINGAPORE, battente bandiera del Regno Unito, proveniente da Cartagena ... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Ne parlano anche altri giornali
– La nave rigassificatrice ‘Bw Singapore’ ha raggiunto oggi il porto di Ravenna dopo un viaggio di cinque giorni dal porto spagnolo di Cartagena. Il natante, battente bandiera del Regno Unito, è stato monitorato dalla Guardia Costiera italiana durante tutto il suo percorso, a partire dall’ingresso nelle acque nazionali fino alla sua destinazione finale. (GiornaleSM)
La nave rigassificatrice BW Singapore ha concluso la manovra di ormeggio a 8 chilometri al largo di Ravenna. La nave è in grado di stoccare 170mila metri cubi di gas liquefatto e rigassificarlo per una capacità complessiva di 5 miliardi di metri cubi l’anno. (il Giornale)
Di fatto, però, le piattaforme ci sono sempre state: è un paesaggio a cui siamo già abituati. A differenza del solito, però, il rigassificatore – anche se non si poteva vedere – era sulla bocca di tutti. (il Resto del Carlino)
È a Ravenna la nave rigassificatrice ‘Bw Singapore’, acquistata da Snam, che entrerà in funzione a otto chilometri dalla costa al largo di Punta Marina. La nave ha una capacità di rigassificazione continua di circa 5 miliardi di metri cubi e uno stoccaggio di 170mila metri cubi di gas naturale liquefatto. (AltaRimini)
È stato attivato al largo di Pantelleria, dove la nave è stata presa in carico inizialmente dalla motovedetta CP 291 e successivamente da Nave Peluso CP 905 e Nave De Grazia CP 420, che hanno scortato la BW Singapore fino alle acque romagnole dove ha attraccato in prossimità del terminale in costruzione. (Corriere della Sera)
La nave rigassificatrice Bw Singapore ha concluso ieri la manovra di ormeggio a circa 8 chilometri al largo di Punta Marina nel pieno rispetto del cronoprogramma previsto. (il Resto del Carlino)