Vallese colpito da “inondazioni estreme”

Il maltempo ha duramente colpito il Vallese, dove il Rodano e diversi torrenti laterali sono straripati. Centinaia di persone sono state evacuate. Si tratta di “inondazioni estreme”, ha indicato il responsabile del Servizio per i pericoli naturali del Vallese Raphaël Mayoraz. Le forti piogge hanno causato la fuoriuscita dagli argini del Rodano, in particolare tra Raron e Gampel e a Chippis e Sierre. (RSI.ch Informazione)

Ne parlano anche altre fonti

Due bandiere, quella di Lostallo e quella di Obersaxen, due lingue, tedesco e italiano si udivano sul sagrato della chiesa, due liturgie funebri, quella cattolica e quella protestante, ma un unico dolore. (laRegione)

A partire dalle 21.00 di ieri, le celle temporalesche hanno investito la zona di Ginevra e si sono spostate più a est, verso il Vallese e infine verso il Ticino. Inoltre, si sono verificate violente raffiche di vento: sul Corvatsch (GR) e sul Gornergrat (VS) hanno raggiunto una velocità rispettivamente di 123 e 122 km/h. (Corriere del Ticino)

La nostra volontà è quella di mettere queste bottiglie anche in tali locali con il forte invito a frequentarli, non appena sarà di nuovo possibile accedere liberamente a questa regione. Ma l’idea del viticoltore guarda anche in un’altra direzione. (RSI.ch Informazione)

Il Rodano rompe gli argini. Inondazioni, evacuazioni e A9 parzialmente chiusa

Le polizie cantonali di Ticino e Grigioni, i pompieri e i sommozzatori della lacuale ticinese stanno intanto proseguendo le operazioni di ricerca. Ricordiamo che la coppia, che abitava a Sorte, aveva due figli di 26 e 17 anni, a cui Lostallo e tutta la regione si sono stretti attorno, in questi momenti difficili. (Ticinonews.ch)

I due ragazzi, si legge nel testo della raccolta fondi, “nel tempo di una foto hanno perso tutto. È stata lanciata una raccolta fondi per sostenere i figli della coppia che risulta attualmente dispersa a Sorte, frazione di Lostallo nei Grigioni, dopo il violento nubifragio che si è abbattuto venerdì sera sulla Mesolcina. (Ticinonews.ch)

A seguito dei forti temporali dal pomeriggio di ieri il Rodano ha rotto gli argini in diverse località del Vallese. Inondazioni si sono verificate anche agli affluenti. (Ticinonews.ch)