Tour e vacanze, si riparte ma addio al lungo raggio

L'Eco di Bergamo INTERNO

La pandemia incide, parecchio, sulla scelta della destinazione: «Gran parte delle prenotazioni sono nazionali: la meta preferita è il mare dell’Italia, Sardegna in testa, seguita dalla Puglia.

C’è anche qualche viaggio all’estero già confermato, in Francia, in Spagna e nelle isole greche.

Vacanze domestiche sognando il mare di casa, meglio (decisamente) se dopo la seconda dose di vaccino.

Da quando siamo passati in zona gialla il desiderio di partire si è fatto pressante, anche se in verità non è mai venuto meno». (L'Eco di Bergamo)

Su altre fonti

E non c’è modo migliore di farlo se non offrire una speranza di cambiamento in meglio. “La pandemia è stata traumatica e come per ogni trauma dovremo trovare il modo di parlarne per andare oltre. (Il Fatto Quotidiano)

L’incertezza sul da farsi dissuade le persone, frena il turismo, è un ceppo che può incagliare il ritorno alla normalità. Una città media, gradevole e che tutti associano al vento e all’aria tersa è nella posizione ideale per ripartire e attirare visitatori. (Il Piccolo)

La prima carezza alla mia nipotina è stato uno di quei momenti che rimettono tutto in prospettiva e ti ricordano cosa è veramente importante nella vita. Un mese fa sono diventata nonna per la prima volta. (Il Fatto Quotidiano)

«Finora non usiamo dati reali ma dati prova, dal primo giugno gli Stati membri potranno caricare dati reali», ha assicurato un portavoce dell’esecutivo comunitario. Obiettivo è accordo entro maggio. Gli approfondimenti legale e tecnico sul green pass sono in corso con l’obiettivo di mettere un punto alla questione a giugno (Il Sole 24 ORE)

Tra il Parlamento e il Consiglio europeo si sarebbe instaurata una discussione positiva, a quanto rivelano fonti Ue, per quanto riguarda i vari tecnicismi relativi al certificato, ma non solo. L'Unione europea continua a lavorare al Certificato verde digitale, il pass per potersi spostare liberamente e in sicurezza all'interno del territorio comunitario. (Fanpage.it)