Treviso, bambino di 4 anni con lo smartwatch all'asilo fa 70 chiamate al 112 e al 118. E arrivano i carabinieri
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ha fatto 70 chiamate in un'ora al 112 e al 118. Protagonista un bambino di quattro anni che mandato in tilt le centrali operative del Suem e dei carabinieri di Treviso venerdì scorso smanettando sul suo smartwatch mentre era all’asilo. Lo riporta la Tribuna di Treviso. Rpma, gioca con la pistola e si spara a 13 anni, la disperazione del fratello: «In fin di vita per colpa mia» Cosa è successo Solo con grande pazienza, all’ennesima chiamata, alcuni operatori sono riusciti a capire di essere in contatto con un bambino di quattro anni che in quel momento stava in un asilo di Oderzo, dov’è stata inviata una pattuglia dell’Arma che ha scoperto che il bambino non aveva con sé un telefono come sospettato in prima battuta, ma uno smartwatch che però permette di chiamare i soli numeri di emergenza. (Il Messaggero)
La notizia riportata su altre testate
Come riportano Treviso Today e La Tribuna di Treviso, tutto è avvenuto venerdì 4 aprile. L’allarme è scattato dopo che gli operatori delle centrali operative di Treviso emergenza e dei carabinieri hanno iniziato a ricevere una serie di telefonate a distanza ravvicinata. (Tecnica della Scuola)
Getting your Trinity Audio player ready... A Oderzo, in provincia di Treviso, un bambino di 4 anni dalla scuola materna intasa i centralini di Suem e Carabinieri (Agenzia Dire)
L’operatore della centrale operativa dei carabinieri di Treviso tenta di parlare con chi sta chiamando ma dall’altro capo del telefono non risponde nessuno. La prima telefonata al centralino del 112 arriva alle ore 7.50 di venerdì. (Corriere del Veneto)

Chiamate in meno di un'ora: bimbo di 4 anni faceva partire le telefonate dal suo smartwatch in un asilo di Oderzo. I Carabinieri sono accorsi in classe (Il Fatto Quotidiano)
Un episodio curioso e allo stesso tempo allarmante si è verificato venerdì scorso a Oderzo, in provincia di Treviso. Le telefonate partivano da uno smartwatch che il piccolo aveva al polso, un dispositivo che, pur privo di scheda telefonica, consente comunque di effettuare chiamate ai numeri di emergenza. (Tiscali Notizie)
Settanta chiamate d’emergenza in un’ora dallo stesso dispositivo elettronico hanno mandato in tilt il sistema delle centrali del 118 e del 112. Protagonista, a sua insaputa, un bambino di 4 anni che, smanettando con uno smartwatch, aveva contattato decine di volte con telefonate mute il Sistema d’emergenza medica (Suem) e le forze dell’ordine. (Open)