Buono fruttifero postale serie Q/P del 1988: Poste Italiane dovrà applicare interessi riportati sul retro

InvestireOggi.it ECONOMIA

Lo scorso 23 dicembre sul sito ufficiale dell’Arbitro Bancario Finanziario sono comparse nuove decisioni anche in merito ad un buono fruttifero postale serie Q/P.

Per esso, la cliente intestataria ha chiesto gli interessi originariamente previsti dietro al buono.

Buono fruttifero postale serie Q/P del 1988: la mancanza della stampigliatura. L’intestataria di 1 buono fruttifero postale serie Q/P ha presentato ricorso all’Abf per ricevere gli interessi originari stampati dietro al suo titolo. (InvestireOggi.it)

La notizia riportata su altri media

Come risponde Poste Italiane in merito al caso dei 3 buoni fruttiferi postali. L’intermediario chiede al Collegio di Napoli di rigettare la richiesta. Spiega che i 3 titoli erano della serie a termine AA1 immessi sul mercato con Decreto Ministeriale del 19 dicembre 2000. (InvestireOggi.it)

del 1987 che autorizzava l’intermediario all’emissione dei buoni con queste modalità, ma ciò ha finito con il compromettere i diritti di moltissimi consumatori, danneggiati seriamente nelle somme a cui hanno diritto. (vercellioggi.it/)

Purtroppo, molti casi di prescrizione scattano non per sbadataggine, bensì per il rinvenimento tardivo e casuale dei Buoni fruttiferi postali da parte dei beneficiari o dei loro eredi La prescrizione vi fa perdere il diritto non solo ad attingere agli interessi, bensì a vedervi restituito lo stesso capitale. (Investire Oggi)

Codacons: "Una sentenza di enorme importanza che sancisce il diritto dei consumatori ad ottenere quello che gli spetta, battaglia che noi stiamo portando avanti da anni, e che continuiamo a sostenere dando supporto ai nostri iscritti - afferma il Presidente del Codacons, Marco Donzelli - ed è fondamentale che i Tribunali si esprimano in tal senso. (AGR online)

la quale tra gli anni ’80 e ’90 emetteva buoni postali fruttiferi relativi alla nuova serie “Q” utilizzando i cartacei della precedente serie “P” modificando tramite timbri sostitutivi solamente le condizioni inerenti dei primi 20 anni, senza però toccare i rendimenti che vanno dal ventesimo al trentesimo anno, che rimanevano quindi inalterati. (Agenpress)

Buono Fruttifero Obiettivo 65, questo il nome di un nuovo prodotto di risparmio di Poste Italiane. L’acquisto è rateale e sul sito di Poste Italiane è possibile anche la simulazione della rata per capire quanto occorrerà pagare prima di provvedere all’acquisto (MetaNews.it)